Attualità

Roccadaspide, il Birrificio dell’Aspide conquista il secondo posto al concorso nazionale “Birra dell’anno 2018”

Arriva la medaglia d'argento

Comunicato Stampa

8 Marzo 2018

Arriva la medaglia d’argento

La birra artigianale prodotta a Roccadaspide è tra le migliori in Italia. A sancire questo importante primato che conferisce lustro alla città e a tutto il territorio, è il concorso “Birra dell’anno 2018” promosso da Unionbirrai, che ha attribuito la medaglia d’argento al Birrificio dell’Aspide di Vincenzo Serra. Ancora un successo, dunque, per l’imprenditore rocchese, che nelle precedenti due edizioni del concorso aveva ottenuto la medaglia d’oro.

Soddisfazione dell’amministrazione comunale retta da Gabriele Iuliano, il quale ha voluto indirizzare all’imprenditore una lettera per congratularsi a nome suo e di tutta l’amministrazione del prestigioso riconoscimento ottenuto.

“Con immenso compiacimento e con profondo orgoglio – scrive nella lettera il sindaco – ho appreso la notizia dell’ennesimo riconoscimento che la tua meravigliosa birra ha ottenuto in ambito nazionale”. “Un riconoscimento ulteriore – continua – che conferma la straordinarietà e la particolarità di un prodotto unico e di altissima qualità, eccellenza indiscussa della produzione artigianale italiana”.

Per il sindaco il risultato ottenuto da Serra rende merito alla sue capacità e alla grande esperienza maturata, ed inorgoglisce la città che, proprio attraverso questo concorso e l’ottima prestazione, ha ottenuto visibilità in ambito nazionale.

Il concorso questa visto la partecipazione di 279 produttori e 1650 birre giudicate da una giuria di 84 esperti che hanno selezionato le 5 migliori birre per le 41 categorie in gara. Il Birrificio dell’aspide, unico premiato in provincia di Salerno, ha conquistato il secondo posto grazie alla birra Belle Saison.

 

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Torna alla home