Alburni

Ottati, accordo per la Sp12

Programmati lavori di messa in sicurezza

Katiuscia Stio

8 Marzo 2018

Programmati lavori di messa in sicurezza

OTTATI. Accordo di programma per la sp12.

Il comune guidato dal sindaco Eduardo Doddato è l’Ente capofila che curerà i procedimenti del progetto per la sistemazione e messa in sicurezza stradale della provinciale 12 che attraversa il comune di Ottati e Sant’Angelo a Fasanella.

La giunta comunale ha approvato lo schema di accordi di programma (protocollo di intesa) che regola i rapporti tra l’Amministrazione provinciale di Salerno ed i comuni di Ottati e Sant’Angelo a Fasanella, per la predisposizione e la candidatura alle diverse forme di finanziamento del progetto. Il presidente della Provincia e i sindaci dei comuni costituitisi nel presente atto hanno evidenziato la necessità e l’interesse comune al miglioramento e al rafforzamento dell’efficienza funzionale e della sicurezza della sp12. Tale interevento viene ritenuto strategico per lo sviluppo dell’intero comprensorio degli Alburni.

Il progetto prevede lavori di messa in sicurezza statica delle opere d’arte, quali ponti di attraversamento, non ché garantirne, oltre al decoro urbano anche la tutela e la salvaguardia della pubblica e provata incolumità. Il comune di Ottati assume il ruolo di soggetto attuatore degli interventi mentre il comune di Sant’Angelo e la Provincia si faranno carico di evidenziare all’Ente capofila le esigenze del territorio in termini di miglioramento della funzionalità della sp12.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

Roccadaspide: inaugurata a Doglie la nuova piazza, istituita la festa di Sant’Elia

Nuova luce per la frazione che torna ad avvalersi di un importante luogo di socializzazione e aggregazione rimesso a nuovo e portato allo splendore

Capaccio Paestum: tartaruga caretta caretta trovata senza vita sul litorale

L’esemplare è stato avvistato sulla battigia in località Licinella, già deceduto

Ernesto Rocco

07/07/2025

Capaccio Paestum, sui social impazza la polemica sul mare. Ecco la situazione

Giorni di polemiche a Capaccio Paestum per le condizioni del mare: l'acqua verdastra preoccupa cittadini e vacanzieri

Ernesto Rocco

07/07/2025

Crisi idrica negli Alburni: Disagi e proteste, Asis corre ai ripari

Fornitura idrica a singhiozzo, interruzioni notturne per fronteggiare la riduzione di risorsa idrica

Ernesto Rocco

07/07/2025

Asili Nido e Micronidi: al via le iscrizioni nell’Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni ai nidi e micronidi del Consorzio Sociale Vallo di Diano, Tanagro e Alburni – Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026. Sono ammessi a presentare domanda […]

Casal Velino: presentato il progetto EcoFoodFertility, ecco la “Pizza della Fertilità”

Presentata a Casal Velino, nel cuore del Cilento e della Dieta Mediterranea, la “Pizza della Fertilità”, sintesi di un messaggio ed un modello educativo innovativo per la salute e l’ambiente, […]

Ponte Caiazzano, ancora chiuso dopo 3 anni: l’Associazione Schierarsi fa il punto sui lavori

All'incontro ha partecipato il consigliere provinciale Vincenzo Speranza, tra i pochi rappresentanti politici presenti, che ha aggiornato i cittadini sullo stato dell’opera

“Battipaglia MareAbile”: al via il progetto per un’estate inclusiva

La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per le ore 14:00 del 10 luglio 2025

Torna alla home