Alburni

Ottati, accordo per la Sp12

Programmati lavori di messa in sicurezza

Katiuscia Stio

8 Marzo 2018

Programmati lavori di messa in sicurezza

OTTATI. Accordo di programma per la sp12.

Il comune guidato dal sindaco Eduardo Doddato è l’Ente capofila che curerà i procedimenti del progetto per la sistemazione e messa in sicurezza stradale della provinciale 12 che attraversa il comune di Ottati e Sant’Angelo a Fasanella.

La giunta comunale ha approvato lo schema di accordi di programma (protocollo di intesa) che regola i rapporti tra l’Amministrazione provinciale di Salerno ed i comuni di Ottati e Sant’Angelo a Fasanella, per la predisposizione e la candidatura alle diverse forme di finanziamento del progetto. Il presidente della Provincia e i sindaci dei comuni costituitisi nel presente atto hanno evidenziato la necessità e l’interesse comune al miglioramento e al rafforzamento dell’efficienza funzionale e della sicurezza della sp12. Tale interevento viene ritenuto strategico per lo sviluppo dell’intero comprensorio degli Alburni.

Il progetto prevede lavori di messa in sicurezza statica delle opere d’arte, quali ponti di attraversamento, non ché garantirne, oltre al decoro urbano anche la tutela e la salvaguardia della pubblica e provata incolumità. Il comune di Ottati assume il ruolo di soggetto attuatore degli interventi mentre il comune di Sant’Angelo e la Provincia si faranno carico di evidenziare all’Ente capofila le esigenze del territorio in termini di miglioramento della funzionalità della sp12.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Ombrellone selvaggio: controlli e sequestri ad Ascea

Sequestrati circa 130 ombrelloni e attrezzature da spiaggia

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

Torna alla home