Attualità

A Battipaglia un evento dedicato ai prodotti tipici del Cilento

L'appuntamento in programma domani

Comunicato Stampa

8 Marzo 2018

L’appuntamento in programma domani


L’Associazione Culturale “Radici” ha come scopo la promozione del territorio e del suo patrimonio, attraverso storicità, usanze e tradizioni.
Una delle finalità dell’Associazione stessa è la rivalutazione degli antichi sapori, quelli che fanno parte della nostra storia e del nostro vissuto, come mezzo di tutela e valorizzazione della cultura gastronomica italiana e dell’agricoltura sostenibile.

E’ proprio in questo ambito che si inserisce la mostra “Cilento, che bontà!”, patrocinata dal Comune di Battipaglia e da Slow Food Cilento, in collaborazione con l’Associazione “Le Amiche Buongustaie”. Il Cilento, ricco di elementi genuini, con i suoi prodotti dotati di evidenti capacità nutritive, è una testimonianza vivente ed “assaporabile” della nostra cultura, un elemento “evergreen”, da riscoprire e da promuovere quale eccellenza, inserendosi anche nell’ambito della Dieta Mediterranea.

L’intero territorio cilentano viene raccontato, attraverso i presidi Slow Food e prodotti DOP ed IGP, pannello dopo pannello e ricetta dopo ricetta, in un continuum di sapori ed odori in cui prendono vita i frutti della terra, con le loro forme e i loro colori; proprio in ogni pannello, infatti, sarà presente una ricetta della tradizione (a cura dell’Associazione “Le Amiche Buongustaie”) che è un “suggerimento alla degustazione”, un consiglio per assaporarne al meglio il contenuto.

La mostra sarà visitabile a partire dal 9 Marzo 2018, per la durata di un mese, presso la “Tenuta Marrandino” (Via Fosso Pioppo 5, Battipaglia), dalle 18 alle 21.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: arrivano i parcheggi rosa riservati a donne in gravidanza e neogenitori

Una serie di stalli riservati ai veicoli delle donne in stato di gravidanza o di genitori con bambino di età non superiore a due anni

Vallo della Lucania: centinaia di persone ad Angellara per l’ultimo saluto ad Eugenio Mautone

Questa mattina le esequie del giovane morto in un incidente sulla Cilentana

Ernesto Rocco

20/03/2025

Rifiuti nelle aree di servizio tra Sant’Arsenio e San Pietro al Tanagro: i comuni diffidano il curatore fallimentare

Da oltre un anno, incivili continuano a utilizzare le aree di servizio come discariche a cielo aperto, gettando rifiuti di ogni tipo e creando due discariche indecorose

Sindacati e associazioni in prima linea contro la chiusura dei punti nascita di Sapri e Polla

"Riteniamo inaccettabile la richiesta del governo Meloni di chiudere i punti nascita di Polla e Sapri"

Processo Alfieri, oggi si torna in aula

Questa mattina nuova udienza del processo che vede tra gli indagati Franco Alfieri, si decide anche sulla territorialità

Ernesto Rocco

20/03/2025

Angellara: domani l’ultimo saluto a Eugenio Mautone

Dopo l’autopsia sono state liberate le salme delle due vittime del tragico incidente avvenuto sulla Cilentana

Chiara Esposito

19/03/2025

Aquara, San lucido co – patrono della Diocesi di Teggiano: parla il sindaco, Antonio Marino | VIDEO

Nei giorni scorsi il sindaco Marino, insieme a Michele Di Candia, sindaco di Teggiano, comune di San Cono, patrono della Diocesi, ha incontrato personalmente Monsignor De Luca

Gli studenti del Comprensivo di Omignano in visita a Montecitorio, una giornata a contatto con le istituzioni

Presente anche l'On. Attilio Pierro, che ha consegnato ai ragazzi una copia della Costituzione

Antonio Pagano

19/03/2025

Salerno, ex scuola Gatto: al via la demolizione, presto un nuovo polo per l’infanzia | VIDEO

Sono iniziate, questa mattina, le operazioni di demolizione di uno dei due plessi in via Di Palo, nella zona orientale della città

Sicurezza Cilentana, il presidente Codacons Lanzara: “Faremo una raccolta firme” | VIDEO

La sicurezza degli automobilisti lungo la strada statale 18 Variante Cilentana è al centro di numerose polemiche e discussioni

Torna alla home