Cilento

Elezioni 2018: la prima sconfitta nella carriera politica di Franco Alfieri

Ex sindaco di Agropoli resta senza ruoli politici

Redazione Infocilento

5 Marzo 2018

Ex sindaco di Agropoli resta senza ruoli politici

La sconfitta di Franco Alfieri nel collegio uninominale di Agropoli è certamente il risultato più inaspettato di questa tornata elettorale. L’ex sindaco di Agropoli incassa la prima sconfitta di una lunga carriera politica. In diversi casi era riuscito anche a vincere in contesti in cui il partito dov’era candidato registrava minimi storici, andando oltre ogni sondaggio.

Lungo il suo curriculum politico: la prima elezione a vent’anni, consigliere comunale di Torchiara, Comune in cui nel 1988 viene anche eletto sindaco e dove verrà riconfermato per altri tre mandati. Nel ’99 anche l’elezioni a Consigliere Provinciale e nel 2001 la nomina ad Assessore. Nel 2004 viene rieletto consigliere comunale di Torchiara e rieletto a Palazzo Santa Lucia dove sarà confermato assessore ai Lavori Pubblici. Nel 2007 la candidatura e l’elezione a primo cittadino di Agropoli, ruolo nel quale verrà riconfermato nel 2012 con un consenso vicino al 90%. Nel 2009 viene eletto di nuovo alla Provincia conquistando un plebiscito nonostante il suo partito vada all’opposizione.

Nel 2015 annuncia la candidatura alla Regione ma a il Pd lo obbliga ad un passo indietro visto il suo coinvolgimento in alcune vicende giudiziarie; si candida invece alla Camera dei Deputati nel 2018, anche in questo caso tra mille polemiche. E’ la sua grande occasione ma un particolare momento storico, unito probabilmente ad una sfiducia a livello locale, fanno maturare la sua prima sconfitta nella lunga carriera politica.

Alfieri resta ora senza ruoli politici: all’indomani dell’elezioni aveva lasciato il ruolo di consigliere delegato ad agricoltura, caccia e pesca e di Capo staff del Governatore De Luca.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Torna alla home