Eventi

“Donne all’Altezza”: per la Festa della Donna una giornata tra paesaggi mozzafiato ed enogastronomia locale

A Castel San Lorenzo una statua per celebrare l'8 marzo

Katiuscia Stio

5 Marzo 2018

A Castel San Lorenzo una statua per celebrare l’8 marzo

“Donne all’Altezza” terza edizione, per giovedì 8 marzo la vetta del Monte Cervati si prepara a sublimare le donne. Mentre a Castel San Lorenzo l’artista del legno, Dionisio Marsico, si accinge ad ultimare la statua che verrà svelata proprio l’8.

Outdoor Cilento e Rifugio Cervati Casa Rosalia organizzano”Donne all’Altezza”, una giornata all’insegna dell’avventura nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni, tra paesaggi mozzafiato e prelibatezze dell’enogastronomia locale. L’evento vuole inneggiare, far riflettere, sulla figura della donna ma in un modo alternativo.
«Solo donne, ottimo cibo e un paesaggio unico: il Monte Cervati. La montagna, la vetta, la cima, la cresta sono tutti sostantivi di genere femminile che, però, nell’immaginario comune, tendono ad essere associati ad un coraggio, ad un ardore e ad una forza fisica di tipo maschile. – spiegano le organizzatrici- Per secoli i monti e le donne sono stati tra loro contrapposti in virtù di schemi, stereotipi e pregiudizi in base ai quali il gentil sesso mai e poi mai avrebbe potuto avvicinarsi alle alte quote per ovvi motivi fisici e mentali; addirittura, nel XVIII secolo, alcuni medici ritenevano che se una donna avesse provato a salire una montagna, lo sforzo sarebbe stato talmente grande che le avrebbe provocato sterilità. Eppure donne e montagna in un certo senso si assomigliano: entrambe esigono una conquista, entrambe sono tanto belle e desiderate quanto spesso inaccessibili; donne e montagna in realtà sanno dialogare, sanno instaurare una relazione fatta di forza e di rispetto in cui, oltre ai muscoli, serve soprattutto la testa.»

Il programma prevede:
– Raduno a Monte San Giacomo alle ore 9.00.
– Escursione naturalistica (A/R) per raggiungere il Rifugio Cervati a circa 1600 metri di quota. Una volta raggiunto il rifugio, in base all’orario, decideremo se salire o meno fino in vetta.
– Pranzo al Rifugio alle ore 13.30.
– Rientro a piedi dal rifugio alle ore 15.30.
INFO TECNICHE
Lunghezza percorso: 6,5 km (A/R) per il Rifugio
Dislivello: 350 metri
Difficoltà: media
Attrezzatura: scarpe da trekking, vestiario a cipolla, borraccia, bastoncini, ghette.

Intanto a Castel San Lorenzo l’artista del legno Dionisio Marsico sta per ultimare una statua, realizzato su una lamiera d’acciaio, seguendo un modello di arte contemporanea, che sorgerà lungo via Roma e sarà un monumento contro la violenza di genere. Un’opera che la sensibilità dell’artista dedica a tutte le donne nel giorno dell’8 marzo. Lo svelamento ed inaugurazione avverrà alle h 16:30.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Incidente a Villammare: ferito giovane a bordo di uno scooter

Un incidente stradale si è verificato nella tarda mattinata odierna lungo la strada stradale 18, a Villammare

Eventi in Cilento: un weekend ricco di appuntamenti dall’11 al 13 Luglio

Il Cilento si anima con un fine settimana denso di eventi che spaziano dalle celebrazioni religiose alle manifestazioni culturali, passando per sagre gastronomiche e serate musicali

Angela Bonora

11/07/2025

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Torna alla home