Alburni

Camera dei Deputati: al centrodestra il collegio Agropoli

Ecco chi è Marzia Ferraioli

Gennaro Maiorano

5 Marzo 2018

Ecco chi è Marzia Ferraioli

Salvo colpi di scena Marzia Ferraioli è la parlamentare eletta nel collegio di Agropoli, ovvero quello del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Ha avuto la meglio su Alessia D’Alessandro, candidata 5 Stelle e Franco Alfieri, della coalizione del centrosinistra. Ha ottenuto (a spoglio ancora in corso) il 34,95% delle preferenze.

Marzia Ferraioli è originaria di Pagani, vive tra Vietri sul Mare Roma dove insegna.

Laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, dal 1° giugno 1978 al 1° agosto 1980 è stata titolare di borsa di studio presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Salerno ed ha collaborato con la Cattedra di Procedura penale. Dal 2 agosto 1980 all’11 febbraio 1987 ha ricoperto la qualifica di Ricercatore di Procedura penale nella Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Salerno. Dal 12 febbraio 1987 al 31 ottobre 1990 è stata Professore associato di Procedura penale nella Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Salerno. Negli 1988/89 e 1989/90 ha insegnato, per supplenza, Storia del diritto penale nella Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Salerno.

Dal 1° novembre 1990 al 31 ottobre 2003, è stata titolare, in qualità di Professore ordinario, della Cattedra di Procedura penale della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Salerno. Negli a.a. 1990/91 e 1991/92, ha insegnato, per supplenza, Storia del diritto penale nella Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Salerno. Negli a.a. 1992/93 e 1993/94, ha insegnato, per supplenza, Diritto penale dell’economia nella Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Salerno. Dall’anno accademico 1998/99 è incaricata dell’insegnamento di Procedura penale presso la Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma. A decorrere dal 1° novembre 2003 è Professore di ruolo di prima fascia della Facoltà di Giurisprudenza della Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”. Dalla medesima data insegna, per supplenza, Procedura penale presso la Cattedra M-Z della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli studi di Salerno. Dall’anno accademico. 2011/2012 è incaricata degli insegnamenti di Procedura penale I e Procedura penale II presso la Scuola Brigadieri e Marescialli Carabinieri di Velletri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Mimmo Beneventano, il medico che sfidò la camorra: era originario di Petina, domani l’anniversario della morte

Domani, 11 luglio, ricorre l'anniversario della morte. Beneventano fu ucciso nel 1980 mentre saliva in auto per andare a lavoro

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Torna alla home