Alburni

ComuniCiclabili: premiato Castelnuovo Cilento

La Via Silente garantisce al Comune un riconoscimento di portata Nazionale

Antonella Capozzoli

2 Marzo 2018

La Via Silente garantisce al Comune un riconoscimento di portata Nazionale

Un riconoscimento straordinario per un progetto ambizioso e complesso: questo, in sintesi, il quadro che si prospetta il 21 marzo, quando, a Bologna, il Comune di Castelnuovo Cilento verrà premiato in qualità di Comune Ciclabile 2018.

Con orgoglio, il primo cittadino, Eros Lamaida, sottolinea come « in Campania, soltanto due Comuni [ abbiano] ottenuto questo importante riconoscimento.» Tutto merito di una sfida vinta a mani basse: la nascita della Via Silente. Ideatrice e sostenitrice del progetto, Simona Ridolfi, che, insieme alla compagna di tanti viaggi, Carla Passarelli, nel giugno del 2014, si avventura alla scoperta del suo amato paese, in bicicletta, con un bagaglio fatto di matite, album da disegno e un diario. Un’avventura durata 28 giorni, che ha coinvolto più di cento persone, incontrate per strada o contattate tramite i social network: un’esperienza indimenticabile, che le due donne decidono di voler regalare a tutti gli appassionati delle due ruote e della natura. Così, il primo dicembre dello stesso anno, nasce l’Associazione “La Via Silente” con l’obiettivo di realizzare, monitorare e promuovere un ciclopercorso che attraversi l’intero territorio del Parco Nazionale del Cilento e che, valicando gli Alburni, prosegua fino a raggiungere il Vallo di Diano. L’itinerario è tanto affascinante quanto impegnativo: un percorso circolare di 600 km, fra tratti costieri e montagne, diviso in 15 tappe, con una opzionale che raggiunge la vetta del monte Cervati. Si inizia da Castelnuovo Cilento, dove è ubicata anche la sede della Via Silente; il primo tratto collinare, molto suggestivo, delinea presto verso la costa, in prossimità di Pioppi: da qui, ci si inoltra, poi, verso l’interno, per raggiungere Castellabate. Per ben 400 km, il viaggiatore attraversa il Fiume Calore, le bellissime Grotte di Castelcivita e di Pertosa, immerso in una natura incontaminata. La fatica del viaggio, garantiscono,è ampiamente ricompensata dal senso di benessere e da una ritrovata connessione con se stessi e con la natura nel silenzio che regala il nome al percorso.

« Un paso a la vez que alcanzas el objetivo», si legge sulla pagina Facebook della “Via Silente”: un passo alla volta, un piede dopo l’altro, il premio, l’obiettivo è diventato reale, tangibile.

La FIAB, la più grande associazione ciclo – ambientalista italiana, con questo riconoscimento, rende ancora più vero e credibile un mantra che tutti noi dovremmo sempre tenere a mente: il sacrifico, l’impegno e la costanza ripagano, sempre. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: al via il tour emozionale “Onde d’Arte” sul lungomare Speranza

Il lungomare di Casal Velino si prepara a ospitare una nuova tappa del progetto Casal Velino, Saperi di Mare. Sabato 23 agosto alle ore 18:00 sarà inaugurata l’iniziativa “Onde d’Arte […]

Chiara Esposito

19/08/2025

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Al via la nuova stagione dell’US Agropoli 1921: tra entusiasmo e ambizione

Ieri il primo allenamento allo Stadio Guariglia diretto dal nuovo allenatore, Carmine Turco

Esplosione a Cicerale: indagini in corso per la morte di Cosimo Palmigiano

La Procura di Vallo della Lucania ha sequestrato il forno di una fabbrica di vernici a Cicerale per l'esplosione che ha causato la morte del 45enne

Ernesto Rocco

19/08/2025

Incidente a Ferrara nel giorno di Ferragosto, muore 44enne di Sicignano degli Alburni

L’uomo, che viveva da diverso tempo in Emilia Romagna, è stato vittima di un incidente stradale. L'auto sulla quale viaggiava si era scontrata, nel giorno di Ferragosto, con un altro veicolo

Forum dei Giovani di Sant’Angelo a Fasanella: eletto il consiglio direttivo

Il neoeletto Consiglio Direttivo si riunirà nuovamente nei prossimi giorni per procedere all’elezione del Coordinatore del Forum e alla successiva nomina del Vice-Coordinatore

Torna alla home