In Primo Piano

Dure sanzioni per l’Ercolanese dopo il match di juniores contro la Gelbison

Arriva il comunicato di scuse dei vesuviani, mentre in serie D la Gelbison farà a meno di Uliano e De Sio in vista del match contro la Palmese

Bruno Marinelli

28 Febbraio 2018

giudice_sportivo

Arriva il comunicato di scuse dei vesuviani, mentre in serie D la Gelbison farà a meno di Uliano e De Sio in vista del match contro la Palmese

Dopo i fattacci di Ercolano nel campionato juniores, che hanno coinvolto i ragazzi della Gelbison, i quali hanno denunciato, insieme alla società del presidente Mainente, un clima di violenza e di intimidazioni, tanto che alcuni giovani calciatori ed il mister Liguori sono stati costretti a ricorrere alle cure dei sanitari in ospedale, arriva la mano pesante del giudice sportivo. Ammenda di 2.000 euro e due gare da disputarsi a campo neutro ed a porte chiuse per l’Ercolanese ”per aver – si legge nel referto – un proprio sostenitore, così individuato perché indossante una felpa con i colori sociali, al termine del primo tempo, dopo aver scavalcato la recinzione ed essere entrato sul terreno di gioco, colpito con un pugno la nuca di un calciatore della squadra avversaria. Il suddetto, a fine gara, rientrava sul terreno di gioco scavalcando la recinzione, si avvicinava all’allenatore della squadra avversaria e lo colpiva con un violento calcio alla fronte che determinava allo stesso una escoriazione sanguinolenta accompagnata da tumefazione. Per avere, inoltre, propri sostenitori posizionati in tribuna al 48º del secondo tempo lanciato n.3 pietre della dimensione di 5cm che finivano a due metri da un A.A. senza colpirlo”. Quattro giornate di squalifica per il tecnico dei vesuviani Esposito poichè ”Allontanato per avere rivolto espressione irriguardosa all’indirizzo del Direttore di gara, sia alla notifica del provvedimento disciplinare che al termine della gara, sostava indebitamente nel recinto di gioco reiterando le espressioni irriguardose”, mentre i calciatori Bocchetti e Pezzilo hanno subito una squalifica complessivamente di otto giornate, cinque al primo ”per avere, in reazione, colpito con una testata alla fronte un avversario accompagnata da espressioni minacciose. Alla notifica del provvedimento disciplinare, rivolgeva espressioni irriguardose all’indirizzo del Direttore di gara.” e tre al secondo ”Per avere colpito un avversario con un violento calcio dietro la schiena.” Nelle ultime ore in meriti ai fatti del campionato juniores erano arrivate anche le scuse dell’Ercolanese con un comunicato dei presidenti Annunziata a Mazzamauro ”La società A.V. Ercolanese 1924, in merito agli episodi successi durante la gara di sabato 24 febbraio valevole per il campionato Juniores nazionale, condannando fermamente e dissociandosi da quanto accaduto, porge pubblicamente le sue scuse alla società Gelbison.
Scuse ufficiali che i presidenti Annunziata e Mazzamauro – non riuscendo nella giornata di ieri, dopo diversi tentativi, a contattare il presidente Mainente – hanno già provveduto a porgere attraverso il legale della società cilentana. Nel ribadire che i cancelli dell’impianto di gioco erano chiusi e sorvegliati da custodi del Comune, la presidenza granata si riserva di attendere l’esatta ricostruzione di quanto accaduto prima di prendere qualsiasi provvedimento”.

E’ stato un weekend di alta tensione anche nel girone I di Serie D: Il Portici ha subito un ammenda di 2000 euro ed una gara a porte chiuse poichè : ”Nel corso dell’intervallo, mentre le squadre rientravano negli spogliatoi, un proprio steward colpiva con un pugno un dirigente della squadra avversaria provocandogli fuoruscita di sangue dal sopracciglio destro. A seguito di tale episodio si determinava una rissa tra calciatori e dirigenti delle due società. Solo l’intervento delle Forze dell’Ordine consentiva di ristabilire la calma ed il rientro negli spogliatoi dei componenti delle due società e della Terna Arbitrale. Sanzione così determinata in considerazione della diffida di cui al CU 55 de della recidiva reiterata.” , 1800 euro di multa e diffida all’Ebolitana perchè i propri tesserati hanno partecipato ad una rissa con quelli della squadra avversaria rendendo necessario gli interventi delle forze dell’ordine, situazione che ha portato alla squalifica per quattro turni del dirigente Ramon Taglianetti. Stessa sanzione per l’Acireale ”per indebita presenza, a bordo campo, di persona non identificata che veniva fatta allontanare dall’Arbitro. Al termine della gara alcuni dirigenti della società seguivano il Direttore di gara fino all’interno dello spogliatoio arbitrale rivolgendogli nella circostanza espressioni offensive ed ingiuriose. Inoltre, persone non identificate ne autorizzate ma chiaramente riconducibili alla società, durante il rientro negli spogliatoi rivolgevano espressioni offensive e minacciose all’indirizzo di un A.A”. Lungo l’elenco delle squalifiche a carico di calciatori: appiedati per tre turni ben cinque calciatori: Cocimano (Acireale), Brugaletta (Gela), Paonessa (Isola Capo Rizzuto), Ficcarrotta (Sancataldese) e Da Dalt (Vibonese). Squalificati per due turni Chidichimo del Gela e De Sio della Gelbison. I rossoblu vallesi domenica prossima faranno a meno anche di Uliano, che ha raggiunto il limite di ammonizioni. Squalificati per un turno anche Giannusa del Paceco, Faiello del Roccella e Nocerino del Portici.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Rofrano, stangata da 1,6 milioni di euro per il Comune

Commissario ad acta impone di liquidare le somme dovute, in caso di inadempienza via libera a misure straordinarie

Ernesto Rocco

18/07/2025

Rubavano pezzi di auto per venderli sui social, smantellata dai Carabinieri rete di furti: colpi anche ad Eboli e Battipaglia

Smantellata dai Carabinieri una rete di furti su autovetture tra Benevento e altre dieci città campane: due giovani napoletani ai domiciliari, indagati anche per fuga contromano e resistenza a pubblico ufficiale

Sapri, fa benzina e fugge senza pagare: 23enne inseguito e fermato dai Carabinieri

Protagonista della vicenda un ragazzo del napoletano, ma di origini albanese, che dopo avere fatto rifornimento alla sua automobile, modello Fiat Panda, decide di non saldare il conto e di darsi alla fuga

Vallo Scalo, anziana truffata in casa: allerta sui social

Tre individui ben vestiti si sono presentati all’abitazione di un’anziana, fingendosi un avvocato e due carabinieri in borghese

Chiara Esposito

17/07/2025

Polla, donna investita nei pressi dell’ospedale: diverse le fratture riportate

Le forze dell’ordine stanno effettuando accertamenti per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente

Cilento, turista si frattura la caviglia sul sentiero della Masseta: necessario l’intervento dell’elisoccorso

Durante il percorso la 42enne si è fratturata la caviglia destra. Necessario l'intervento dell'elisoccorso

Montecorvino, sversava reflui nel fiume Tusciano: titolare di azienda bufalina nei guai

L’imprenditore in assenza di qualsiasi titolo abilitativo aveva avviato una serie di interventi edili per la realizzazione di mura di contenimento

Casal Velino, incidente sulla Pedemontana: due ragazzi feriti

Due giovani in ospedale, una ragazza rimasta illesa. Per fortuna le condizioni dei feriti non sono gravi

Chiara Esposito

17/07/2025

Ascea, furto in stazione: la vittima ringrazia la Polizia Locale

Il materiale recuperato è stato prontamente restituito. Per l’uomo è scattata una denuncia a piede libero e le indagini sono ancora in corso

Chiara Esposito

16/07/2025

Battipagliese: arriva il centrocampista Felice Bove. Salvatore Di Stefano nuovo segretario

a Battipagliese1929 annuncia l'ingaggio del centrocampista Felice Bove e la nomina del segretario Salvatore Di Stefano per la stagione 2025-2026, puntando su giovani talenti e profili dirigenziali esperti per rafforzare il progetto sportivo

Torna alla home