Attualità

Camerota, feste religiose: nuove regole per i venditori ambulanti

Ecco le nuove disposizioni

Comunicato Stampa

28 Febbraio 2018

Ecco le nuove disposizioni

Le feste religiose, ed in particolare quelle patronali, sono la genuina espressione del sano sentimento popolare, l’identità di un territorio, le sue tradizioni e la sua storia. Occorre, quindi, che siano vissute appieno, in serenità e con i dovuti accorgimenti in merito alla sicurezza e all’ordine pubblico. «Con la presente ordinanza – si legge nel documento voluto fortemente dalla delegata al Commercio Giusy Cammarano e affisso all’albo pretorio sul sito istituzionale del Comune di Camerota – si vuole disciplinare l’afflusso degli operatori commerciali alle aree destinate allo svolgimento delle feste menzionate».

Il sindaco, Mario Salvatore Scarpitta, ordina che nei giorni dei festeggiamenti solenni in onore della Madonna del Carmine (15 e 16 luglio) e nei giorni dei festeggiamenti solenni in onore del Santo Patrono San Domenico (3 e 4 agosto), di ogni anno, sia regolato, come di seguito descritto, l’afflusso degli operatori regolarmente autorizzati ad esercitare il commercio su aree pubbliche: Gli operatori devono essere in possesso del requisito fondamentale per poter poter effettuare l’attività di vendita in detti festeggiamenti; Utilizzare un posteggio autorizzato nell’area all’uopo destinata, via Lungomare Trieste piazza Simon Bolivar in prosecuzione altezza Infante – Area parcheggio sottostante Bar Bella Marina ambo i lati in prosecuzione salita Porto sino incrocio con Lungomare Trieste (strisce pedonali escluse) come riportato nella planimetria presente sempre sull’albo pretorio per un numero massimo di 25 posti; I posti da assegnare sono riservati ai seguenti prodotti: torroni e dolciumi vari, prodotti artigianali, giocattoli e tiro a segno, articoli per la casa, piatti decorati e porcellane, bigiotteria, vendita cd e dvd, libri, articoli tecnici. E’ vietata la vendita di panini, pizza, formaggi, salumi e altre attività di somministrazione: articoli regalo, abbigliamento, confezioni, calzature, abbigliamento sportivo, elettrodomestici. I venditori ambulanti dovranno presentare la domanda a mezzo pec, mediante raccomandata o direttamente presso l’ufficio protocollo del Comune di Camerota, entro e non oltre il 5 marzo di ogni anno. In allegato alla domanda dovranno pervenire all’Ente una serie di documenti obbligatori. Lentiscosa 3 settembre – Santa Rosalia Marina di Camerota 15/16 luglio – Madonna del Carmine 3/4 agosto – San Domenico 22/23 settembre – San Pio Camerota 4 aprile – San Vincenzo Seconda domenica di luglio – San Vincenzo Licusati 10 luglio – Fiera

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sessa Cilento: il film “Il Tesoro Nascosto” arriva a Palazzo Coppola

La storia segue un gruppo di giovanissimi amici che scopre una vecchia mappa che indica il luogo dove è nascosto un tesoro

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Torna alla home