Alburni

Meteo: tempo in miglioramento. Domani in oltre venti comuni scuole chiuse

La situazione per domani

Redazione Infocilento

27 Febbraio 2018

La situazione per domani

Nella giornata di oggi la Campania si è svegliata sotto la neve. Fiocchi bianchi praticamente ovunque, dal Vallo di Diano al Cilento, passando per gli Alburni. Velo bianco anche sulle spiagge e tanti disagi, soprattutto per la viabilità. Nelle prossime ore la situazione dovrebbe migliorare, così come accaduto già durante la mattinata.

Quasi ovunque cieli sereni ma calo delle temperature minime con diffuse gelate nelle aree interne. Il problema, quindi, diventerà il ghiaccio. Domani, mercoledì, prevista una breve tregua del maltempo ma in serata e in nottata potrebbe arrivare una nuova perturbazione che porterà pioggia e neve nelle aree interne. Sarà l’ultima fase di questa storica ondata di freddo.

In via precauzionale molte scuole resteranno chiuse. Al momento sanno già che resteranno a casa gli studenti di Padula, Montesano Sulla Marcellana, Sala Consilina, Sanza, Atena Lucana, Casalbuono, Sant’Arsenio, nel Vallo di Diano. Nell’area di Alburni e Calore cancelli chiusi a Bellosguardo, Ottati, Serre, Roscigno, Sacco, Felitto, Corleto Monforte. Nel comprensorio cilentano, invece, i provvedimenti riguardano al momento Capaccio Paestum, Castellabate, Trentinara, San Mauro Cilento, Sessa Cilento, Stella Cilento, Perdifumo, Vallo della Lucania, Montecorice, Pollica, Gioi, Orria, Castelnuovo Cilento, Centola, Caselle in Pittari, Casaletto Spartano.

A Sapri resteranno chiuse soltanto le scuole superiori: la decisione è stata presa in considerazione dell’alto numero di studenti provenienti dai comuni limitrofi che dunque avrebbero difficoltà a raggiungere i loro istituti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Auto in fiamme sull’A2 tra Sicignano e Petina: rallentamenti alla circolazione

Secondo le prime informazioni, nonostante l’intensità del rogo, gli occupanti del veicolo sarebbero riusciti a mettersi in salvo senza riportare ferite gravi

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Torna alla home