Eventi

Da Storiedipane un laboratorio dedicato alla mozzarella

Comunicato Stampa

23 Febbraio 2018

Appuntamento questo pomeriggio alle 17.30

La passione per le cose buone fa parte del DNA di StoriediPane. Da qui nasce il progetto dei Laboratori che prendono il via oggi, 23 febbraio, alle ore 17:30, presso la sede di Capaccio Scalo, in via Italia 16/18.
Il programma attualmente ne prevede 3 ma con la possibilità di  essere ampliato con altri appuntamenti sempre dedicati al racconto dei prodotti e al mangiare sano riscoprendo ogni volta una ricetta a marchio Storiedipane.
L’incontro di oggi pomeriggio avrà come tema la mozzarella di bufala e sarà curato da Barbara Guerra, curatrice del progetto “Le Strade della Mozzarella”, che da anni contribuisce a far conoscere questa eccellenza del Territorio Campano in Italia e all’estero. Capaccio vanta un’interessante produzione di Mozzarella e Barbara guiderà i partecipanti al laboratorio in un percorso per approfondirne le origini, le caratteristiche e la lavorazione. Dalla storia si passerà alla scoperta sensoriale con la degustazione dei prodotti del caseificio Polito.
Il 14 marzo, StoriediPane ospiterà il secondo incontro dedicato ai grani antichi, coltivati nell’area della Valle delle Orchidee a Sassano.  Riccardo Di Novella presenterà il progetto di recupero di queste coltivazioni, sviluppato con l’Ecomuseo della Valle delle Orchidee con il supporto del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni. Si parlerà delle proprietà dei grani e delle tecniche di lavorazione delle farine che consentono di mantenere integri tutte le caratteristiche del prodotto. Saranno poi presentate le ricette del pane e dei biscotti ai grani antichi. La preparazione dei biscotti sarà eseguita in uno show cooking in cui anche i partecipanti all’incontro saranno invitati a cimentarsi.
Infine, il terzo appuntamento si terrà il 23 marzo e avrà come tema i dolci e le torte rustiche della tradizione Pasquale. I partecipanti saranno guidati dallo staff di StoriediPane in un percorso per scoprire prima quali prodotti è meglio usare e poi come realizzare degli invitanti dolci e torte rustiche.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gioi: festa azzurra per il quarto scudetto, una sorpresa dal Direttore Sportivo Giovanni Manna

La festa, organizzata da un gruppo di tifosi locali, si è conclusa poi con il taglio della torta e i fuochi d’artificio

Antonio Pagano

30/06/2025

Rutino si prepara all’estate: al via il cartellone degli eventi

Al via "Rutino in festa" un ricco cartellone di appuntamenti nel centro cilentano

Agropoli celebra i Santi Patroni Pietro e Paolo

Ieri la festa. A partecipare anche una rappresentanza della comunità ucraina

Castellabate: Luca Ward si racconta nella rassegna di ColtoCircuito

Il personaggio si è raccontato senza filtri davanti ad una bella cornice di pubblico che ha apprezzato la sua figura e la sua sincerità

“Ciclopedalata europea per la salute dei reni e la pace”: ecco la tappa di Sant’Arsenio

L’iniziativa ha visto la partecipazione di ciclisti, rappresentanti istituzionali, associazioni, cittadini, pazienti trapiantati e sostenitori provenienti da tutta Europa

Cilento: “Dalla Montagna al Mare”, il festival che insegna l’ecologia ai giovanissimi

Il festival "Dalla Montagna al Mare" trasforma bambini e adolescenti in ecologisti nel Cilento. Tre giorni di arte e natura per manifesti a tutela del territorio.

Ernesto Rocco

28/06/2025

Vallo della Lucania, al via i Solenni festeggiamenti per San Pantaleone: ieri l’Ostensione del Quadro

Un momento molto sentito dalla cittadina che ha dato ufficialmente inizio al periodo di preparazione alla festa di quest'anno che culminerà nella Solenne processione del 27 luglio

Antonio Pagano

28/06/2025

Atena Lucana tra gioco e cultura: bambini esploratori alla scoperta del borgo

Tra vicoli suggestivi e scorci ricchi di storia, i piccoli esploratori hanno seguito un percorso alla scoperta delle radici culturali di Atena, visitando anche il Museo Archeologico

Agropoli in festa per i patroni Pietro e Paolo. La diretta della messa su InfoCilento – Canale 79

Agropoli festeggia i Santissimi Pietro e Paolo. Domenica la Santa Messa in diretta

Torna alla home