Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Castellabate, pescatori in rivolta: maggiore attenzione per chi opera nell’area protetta
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Castellabate, pescatori in rivolta: maggiore attenzione per chi opera nell’area protetta

In settimana incontro con rappresentanti di Comune e Parco

A cura di Arturo Calabrese
Pubblicato il 21 Febbraio 2018
Condividi

In settimana incontro con rappresentanti di Comune e Parco

CASTELLABATE. Più attenzioni e tutele per chi vive e opera nell’area marina protetta. Sono queste le richieste che i pescatori di Castellabate hanno presentato al Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni durante la riunione tenutasi a Villa Matarazzo, a Santa Maria, nella serata di lunedì.

Nello specifico le richieste riguardano la possibilità di effettuare delle visite guidate nell’AMP in giorni concordati con le autorità, deroghe all’utilizzo di reti di 2000 metri con la presenza a bordo di un marittimo o di 3000 metri nell’eventualità della presenza di due marittimi, modifica agli orari di calata per le barche nel periodo estivo in caso di condizioni meteo avverse.

Le istanze dei pescatori hanno riguardato anche la questione legata alle autorizzazioni: si chiede che per il rinnovo delle stesse non sia più necessario la marca da bollo ma un semplice tesserino nominativo da vidimare annualmente. Punto importante è stata la richiesta, portata avanti anche dal Comune, nella persona del consigliere con delega al ramo Assunta Niglio, dell’abolizione della Zona di Tutela Biologica che coincide con l’Area Marina.

«Dobbiamo tutelare chi da anni lavora nel nostro mare dice la rappresentante del Comune – e il Parco in questo deve essere al nostro fianco. Abbiamo chiesto alcune modifiche e deroghe al regolamento con l’unico scopo della tutela della piccola pesca». Soddisfazione è espressa dall’Associazione Pescatori: «Presentate richieste chiare nell’ambito di un confronto positivo e sereno col Parco – dice il presidente Gianfranco Di Luccia – abbiamo ottenuto la promessa di maggior interessamento nei nostri confronti che si concretizzerà con la pulizia dei fondali prevista per la primavera. Si tratta di un importante segnale».

«Come Ente Parco è giusto ascoltare e accogliere le istanze di chi quotidianamente vive il territorio – dice il direttore Romano Gregorio – raccoglieremo le proposte e le presenteremo al Ministero dell’Ambiente, rinnovando l’appello anche al Ministro del nuovo Governo»

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image