Attualità

VIDEO | Agropoli, Pierluigi Iorio traccia il bilancio della stagione del De Filippo

"Soddisfatto della partecipazione crescente di pubblico"

Antonella Agresti

15 Febbraio 2018

Pierluigi Iorio attore

“Soddisfatto della partecipazione crescente di pubblico”

AGROPOLIPierluigi Iorio, direttore artistico del teatro Eduardo De Filippo, traccia un bilancio a metà della stagione. “Sono soddisfatto della partecipazione sempre crescente del pubblico – dice – d’altra parte quest’anno siamo riusciti ad approntare un cartellone di tutto rispetto e di questo ringrazio Teatro Pubblico Campano.” Dopo l’apertura affidata ad una raffinatissima Claudia Cardinale, sulle tavole del De Filippo si sono avvicendati grandi nomi del teatro italiano con spettacoli molto diversi nel loro genere: da Massimo Dapporto a Francesco Cicchella, da Biagio Izzo e Rocío Muños Morales a Sal Da Vinci che, con il suo “Italiano di Napoli” ha entusiasmato il pubblico confermandosi performer talentuoso e completo. E ancora, Gianfranco Jannuzzo e Debora Caprioglio, in scena lo scorso 9 febbraio, hanno fatto divertire e riflettere insieme un pubblico attento e plaudente.

Il direttore Iorio si dichiara soddisfatto anche per la buona partecipazione dei giovani: abbassare l’età media in sala era la sfida lanciata ad inizio stagione. Il botteghino continua a riservare particolari promozioni agli under 30, ma Iorio ricorda che la cultura del teatro deve essere promossa in tutti gli ambiti sociali e dalle istituzioni, a partire – ovviamente – dalla Scuola.

Al De Filippo, dunque, la stagione teatrale registra un gradimento in costante crescita. Prossimo appuntamento il 22 febbraio con Eduardo Tartaglia, Veronica Mazza e Stefano Sarcinelli in “Tutto il mare o due bicchieri?”. Per la rassegna Teatro Civile, invece, il 28 febbraio Simone Cristicchi porterà in scena “Il secondo figlio di Dio.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Ospedale di Roccadaspide: assemblea della CGIL sulla carenza di medici e cardiologi

Si è tenuto ieri, presso la Sala Riunioni dell'ospedale di Roccadaspide, un incontro per la carenza di personale medico

Aeroporto di Salerno: 400mila passeggeri in un anno. Si lavora per nuovi interventi

Il primo anno operativo dell’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita, investimenti e nuove prospettive per il Cilento

Ernesto Rocco

11/07/2025

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Torna alla home