Cilento

Nuovo piano ospedaliero, soddisfazione di CittadinanzAttiva

Compiacimento anche per Sapri: nessuna modifica ma personale aumentato ed altri sanitari in arrivo

Redazione Infocilento

15 Febbraio 2018

Ospedale di Sapri

Compiacimento anche per Sapri: nessuna modifica ma personale aumentato ed altri sanitari in arrivo

Il nuovo piano ospedaliero varato dalla Regione Campania trova apprezzamenti da parte di CittadinanzAttiva. Attraverso una nota Lorenzo Latella, segretario regionale, non esita a definirsi soddisfatto. “L’attuale Piano Ospedaliero – evidenzia – annulla la chiusura o il ridimensionamento di numerose strutture ospedaliere in tutta la Regione Campania, conservando una offerta diversificata sui territori e definendo, dopo anni di incertezze, la piena apertura dell’Ospedale del Mare a Napoli. Rispetto al precedente Piano Ospedaliero l’attuale vede aumentare il numero dei posti letto, particolarmente nella Provincia di Salerno. Da apprezzare il mantenimento di tutti i servizi negli ospedali periferici, anche in deroga agli standard minimi previsti dal Ministero, così come avviene per i punti nascita. Interviene anche su una più equa ridistribuzione delle specializzazione su tutto il territorio e per la prima volta gli Atti Aziendali non stanno rimanendo solo carta morta”.

Per Latella restano comunque alcune problematiche: quelle relative alle carenze di personale, ad esempio, ma soprattutto quelle relative all’edilizia sanitaria per la quale “lo stanziamento diviso in tre blocchi non sembra poter coprire tutte le esigenze, anche se si sta mirando alla risoluzione delle problematiche più urgenti e che riguardano principalmente gli ospedali di riferimento dei diversi territori”.

Sempre da CittadinanzAttiva si mostra compiacimento per la situazione dell’ospedale di Sapri. A fare il punto della situazione Vincenzo Lovisi, coordinatore di CittadinanzAttiva Sapri – Golgo di Policastro. “Il Piano Ospedaliero Regionale – spiega – non ha modificato nulla rispetto al precedente. Restano i 114 posti, di cui 94 posti letto per acuti e 20 posti letto per la Lungodegenza. In questi mesi il personale medico di stanza a Sapri è aumentato di diverse unità ed altro è in arrivo a seguito di procedure concorsuali o per mobilità interna ed esterna all’Azienda. Il comparto tecnologico è stato potenziato con nuove apparecchiature strumentali e diagnostiche. Si sta lavorando per rendere effettivo l’intervento di edilizia sanitaria per il rifacimento del Pronto Soccorso, della Tanatologia e della Radiologia. I tecnici della Asl stanno lavorando per adeguare il progetto esistente”.

“In merito alla organizzazione dei servizi interni – conclude – è da sottolineare il lavoro svolto dal tribunale per i Diritti del malato che è riuscito a risolvere numerose criticità attraverso la presa in carico degli utenti della Struttura e il dialogo con le Dirigenze Sanitarie”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Il Comune di Omignano sostiene le piccole imprese: erogati 21.700 euro a fondo perduto

I fondi sono stati destinati a piccole e micro imprese, per coprire le spese di gestione sostenute durante il periodo covid.

Antonio Pagano

18/07/2025

Capaccio Paestum: dopo gli aumenti deliberata la riduzione della TARI

Riduzione degli importi, diverse modalità di riscossione e lotta agli evasori. Ecco cosa cambia per la Tari a Capaccio Paestum

Ernesto Rocco

18/07/2025

Rofrano, stangata da 1,6 milioni di euro per il Comune

Commissario ad acta impone di liquidare le somme dovute, in caso di inadempienza via libera a misure straordinarie

Ernesto Rocco

18/07/2025

Torna alla home