Attualità

Camerota, nasce progetto per valorizzare luoghi ed eventi di interesse turistico e culturale attraverso i colori

Ecco l'iniziativa

Ernesto Rocco

15 Febbraio 2018

Ecco l’iniziativa

Una freccia marrone per indicare una chiesa. Un totem in piazza per illustrare dove si trova chi lo consulta e quanto distano i luoghi di interesse artistico/culturale più vicini. Una tabella verde per il percorso di trekking che costeggia l’Area Marina Protetta. Un brand personalizzato e dedicato solo ed esclusivamente al Comune di Camerota. E’ tutto racchiuso all’interno di un progetto per l’identificazione, la valorizzazione, la tutela d’integrità territoriale, economica e sociale che sarà illustrato sabato 17 febbraio, alle ore 11.00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Camerota. Al tavolo di lavoro sono invitati i titolari di strutture ricettive, gli esperti conoscitori del Comune di Camerota (sia dal punto di vista territoriale ma anche storico e gastronomico) e tutte le persone che in qualche modo vogliono contribuire con una idea o un accorgimento.

A proporlo la Scuola del Design del Politecnico di Milano. «Per sviluppare questo progetto sarà determinante la coesione territoriale e di sviluppo progettuale su base sovra-comunale nei campi ricettivi, dell’offerta turistica e in quello fondamentale dell’immagine promozionale, da curarsi su scala territoriale per dare visibilità nazionale ed internazionale al Territorio» fanno sapere i tecnici che prenderanno parte all’incontro.

«Grande attenzione – continuano – sarà da dedicare alla cura dell’immagine ed alla realizzazione del o dei Brand che caratterizzeranno e qualificheranno il prodotto “Identificazione, valorizzazione, tutela d’integrità territoriale, economica e sociale”. Paesaggio, monumenti, manifestazioni e gastronomia sono da considerarsi fondamentali ed imprescindibili complementi di un’offerta turistica globale da proporre sapientemente e professionalmente a tutti i potenziali futuri clienti, i Turisti. La creazione di uno o più Brand collegati tra loro in un unico generale grande disegno promozionale, armonizzandoli in un’offerta inclusiva da promuovere attraverso i canali ufficiali di settore quali, fiere nazionali ed internazionali di settore, riviste specializzate, portali web specifici e trasmissioni televisive tematiche, sarà determinante per il successo del progetto».

«Vedremo come – concludono – con il segno, la forma e il colore possano amplificare e migliorare la comunicazione dei luoghi afferenti al progetto di recupero e di valorizzazione del territorio. Come creare sinergie tra le diverse realtà artigianali e/o commerciali del Luogo al fine di creare corridoi che fungano da cassa di risonanza utile a richiamare l’attenzione verso i Luoghi/eventi inseriti all’interno di questo ambizioso ma importante progetto».

Il percorso metodologico di ricerca e il progetto sono ideati da Maini Massimiliano, Raffaele Gagliardi e Corinna Torri, docenti della Scuola del Design del Politecnico di Milano che operano trasversalmente con l’associazione «DeMeTra Dna Nulturalmente, tra natura e cultura».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini morta per asfissia

Certezza sulle cause del decesso di Tina Sgarbini: l’esame esterno rivela un'asfissia meccanica esterna. Indagato fermato avrebbe lasciato un biglietto.

Ernesto Rocco

24/08/2025

Paura a Santa Marina: anziano disperso ritrovato sano e salvo grazie all’intervento dei soccorsi

Ottantenne disperso a Santa Marina ritrovato incolume dopo ore di ricerche. Decisivo l’intervento di volontari, Carabinieri e Vigili del Fuoco.

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Ancora incendi in Cilento: fiamme ad Agnone Cilento

Non si placa l'allarme incendi nel Cilento. Per le operazioni di spegnimento chiesto anche l'intervento di un elicottero

Ernesto Rocco

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Morto in un incidente a 22 anni: Bellizzi piange Vincenzo Bove

Tanti i messaggi di cordoglio per una giovane vita spezzata

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Ecco chi era Tina Sgarbini, la donna uccisa nel salernitano

A Montecorvino Rovella comunità sotto choc. Eventi rinviati e annunciato il lutto cittadino

Tragico incidente stradale tra Giffoni e Montecorvino Rovella: perde la vita un 22enne

Una vittima e due persone ferite, questo è il bilancio del tragico incidente avvenuto nella notte

Torna alla home