Attualità

Montesano sulla Marcellana, ecco la carta giovani

Sconti e facilitazioni per i più giovani

Ernesto Rocco

13 Febbraio 2018

Giovani

Sconti e facilitazioni per i più giovani

Da oggi è possibile utilizzare sul territorio di Montesano Sulla Marcellana la CARTA GIOVANI, strumento nato per offrire ai giovani residenti di Montesano condizioni particolari e vantaggiose attraverso la fruizione di sconti, facilitazioni e/o offerte accordati dai soggetti e dalle aziende del territorio che hanno aderito all’iniziativa.

La finalità del progetto è quella di agevolare la fascia di popolazione giovanile fra i 15 ed i 35 anni di età, offrendo così il più ampio coinvolgimento dei giovani nella vita della comunità locale.

L’iniziativa è volta anche a promuovere le attività commerciali del nostro territorio auspicando un incremento della domanda e occasione per farsi conoscere.

“Ringrazio a nome di tutta l’Amministrazione le numerose attività di Montesano che finora hanno aderito e quelle che verranno, i tantissimi giovani che hanno sottoscritto la carta, gratuita e personale, consentendo così poter avviare da domani un progetto sperimentale di economia di comunità (spendere meglio nel proprio paese!!!), creare una piccola alternativa alle grande vendite dei colossi online usata tantissimo dai giovani e che quindi vuole incrociare le esigenze dei giovani e la crescita delle attività commerciali e non solo presenti sul territorio comunale – ha spiegato il sindaco Giuseppe Rinaldi – Tuttavia, credo possiamo andare oltre e dobbiamo andare oltre! Chiederemo al Presidente della Comunità Montana di inserire al prossimo ordine del giorno della Conferenza dei Sindaci del Vallo di Diano la proposta di creare, col tempo e con l’ausilio di tutte le amministrazioni, una CARTA GIOVANI DEL VALLO DI DIANO!”

“Per tale iniziativa comprensoriale – ah aggiunto – ritengo che possono svolgere un ruolo attivo e lo chiederemo le belle realtà dei Forum dei Giovani presenti sul territorio. Un’iniziativa concreta, innovativa che sia da spunto anche per la redazione di un Piano Giovanile comprensoriale, uno strumento politico, culturale, associativo di vasta area, a cui un’Amministrazione giovane come la nostra vuole apportare un contributo serio, approfondito, nuovo credendo, come più volte detto, che la questione generazionale nel nostro territorio non sia più differibile!”

Chi vuole partecipare può scaricare i moduli dal sito del comune, al banner apposito, o dalla Public App dove si possono rinvenire anche l’elenco delle attività (foto sotto) che partecipano al momento all’iniziativa con le relative promozioni. Inoltre, in questi giorni, sarà apposto un bollino all’ingresso delle attività che aderiscono a Carta Giovani.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eccellenza a Eboli: studenti del “Perito Levi” in Cina con borse di studio presso la prestigiosa SISU

Dopo l’esperienza dello scorso anno che ha coinvolto ben 5 studenti, quest’anno è la studentessa Chiara Piccolo a fare questa straordinaria esperienza

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Torna alla home