• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Dieta Mediterranea, la traduzione del libro di Ancel Keys sarà presentata a Montesano sulla Marcellana

Appuntamento sabato 17 febbraio

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 13 Febbraio 2018
Condividi
Montesano sulla Marcellana

Appuntamento sabato 17 febbraio

Si terrà sabato 17 febbraio, alle ore 16.30, presso l’Istituto Tecnico per il Turismo di Montesano Sulla Marcellana,  un confronto a più voci sul tema “Dieta Mediterranea, come mangiare bene e star bene”.

Punto di partenza la presentazione del famoso libro, ora tradotto in italiano, di Ancel e Margaret Keys i “fondatori” della Dieta Mediterranea.

Il libro dei coniugi Keys è un fondamentale documento storico per scoprire le origini della dieta mediterranea considerata da tutti il segreto della longevità, con le ricette e i frutti degli studi di uno tra i primi e più noti nutrizionisti al mondo. Una testimonianza di due studiosi americani su come la vita a Pollica, piccolo centro cilentano non “colpito” dal miracolo economico del secondo dopoguerra e che ha sempre conservato le sue tradizioni contadine, possa davvero consentire di vivere bene a lungo. Del resto lo stesso Ancel Keys ha fatto della sua vita una testimonianza diretta, riuscendo a vivere fino ad oltre cento anni.

L’evento è promosso dall’Amministrazione Comunale di Montesano Sulla Marcellana. A riguardo, dichiara l’Assessore comunale Marzia Manilia: “E’ un evento di particolare rilevanza scientifica perché pone seriamente la questione della dieta mediterranea a partire dal testo, tradotto ora in italiano e presentato per la prima volta nel nostro territorio, che ha reso famosa questa dieta quale nuovo salutare stile di vita. E’ un’occasione anche per gettare le basi per una solida collaborazione con il Parco, il comune di Pollica, l’Associazione Dieta Mediterranea e le Università della nostra regione per avviare progetti congiunti, approfonditi e solidi di sviluppo delle nostre tipicità”.

Alla presentazione interverranno per i saluti il Sindaco di Montesano Sulla Marcellana, Giuseppe Rinaldi, il Presidente della Comunità Montana, Raffaele Accetta, la Dirigente Scolastica dell’Omnicomprensivo di Montesano, Antonietta Cantillo, la Docente del Dipartimento di Chimica e Biologia dell’Università di Salerno, Lillà Lionetti.

Dopo l’introduzione al libro della Vicepresidente dell’Associazione per la  Dieta Mediterranea Ancel Keys Pioppi, sarà aperta una discussione scientifica con gli interventi del professore Pasquale Strazzullo dell’Università Federico II di Napoli e Presidente della SINU sul tema “La dieta mediterranea e le sfide della nutrizione oggi” e del Dott. Vincenzo Capuano, Direttore dell’Unità Operativa di Cardiologia dell’Ospedale di Mercato San Severino su “Colesterolo e rischio di malattie cardiovascolari”, da circa trenta anni impegnato nei lavori di un importante progetto di prevenzione cardiovascolare nella provincia di Salerno: progetto VIP, che si concentra sulla raccolta di dati essenziali per la programmazione mirata alla riduzione dei fattori di rischio cardiovascolari.

Le conclusioni saranno affidate al Presidente del Parco Nazionale Cilento Vallo di Diano ed Alburni, Tommaso Pellegrino, il quale, anche nella sua veste di Medico del Policlinico Federico II di Napoli, relazionerà sul “Ruolo dell’alimentazione nell’evento oncologico”.

L’evento sarà moderato dal giornalista Lorenzo Peluso e coordinato dall’Assessore del Comune di Montesano Sulla Marcellana, Marzia Manilia che ha curato tutti gli aspetti organizzativi e scientifici.

TAG:dieta mediterraneamontesano sulla marcellanavallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Calpazio - Agropoli

L’Agropoli saluta Vitelli, l’attaccante torna in Sicilia

I delfini salutano l’attaccante, ieri titolare contro l’Atletico Pagani

Sagra Festa della Castagna

Autunno nel Cilento, Alburni e Vallo di Diano: il trionfo della castagna

Il Cilento, Alburni e Vallo di Diano celebrano l'autunno con le sagre…

Vincenzo De Luca

De Luca e Fico si incontrano per definire la strategia in Campania. Accuse del centro-destra

Vertice a Napoli tra Vincenzo De Luca e Roberto Fico: due ore…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.