Global

Controlli tra napoletano e salernitano: sequestrati 160 chili di droga

Operazione condotta dai carabinieri

Redazione Infocilento

13 Febbraio 2018

Carabinieri

Operazione condotta dai carabinieri

Nell’ambito di una serie di controlli contro lo spaccio di droga i carabinieri di Castellammare di Stabia e Scafati hanno sequestrato ben 160 chili di droga.

Solo pochi giorni fa è finito in cella Vincenzo Vitiello, sospettato da tempo per i suoi spostamenti continui tra Scafati e Gragnano. Poi ieri è toccato ad un insospettabile di Lettere: Luigi Di Maio, muratore. I carabinieri della compagnia di Castellammare, insieme ai colleghi della tenenza di Scafati hanno effettuato una perquisizione a casa di Vincenzo Vitiello, un 31enne di Scafati pregiudicato per reati contro il patrimonio e la persona attualmente sottoposto all’affidamento in prova.

Alla vista dei militari ha ingaggiato colluttazione e si è dato alla fuga nei campi circostanti la sua abitazione, venendo comunque individuato e catturato poco dopo nelle campagne vicine. Perquisendo la sua casa la scoperta del motivo della fuga concitata: i militari dell’arma hanno rinvenuto 112 chilogrammi di hashish in panetti che Vitiello teneva nascosti in cantina, verosimilmente in attesa di immissione sulle “piazze di spaccio”. Il secondo intervento antidroga tra lettere e scafati: arrestato Luigi di Maio, um muratore 30enne di Lettere incensurato.

La perquisizione della sua casa, a Lettere, ha portato al sequestro di 5,1 grammi di marijuana e di materiale per il confezionamento. Ma il resto era nascosto nel suo furgone, come carico pronto a partire. L’operazione di ricerca è stata estesa al suo furgone che era “appoggiato” a Scafati su un’area privata di libero accesso. A bordo della vettura c’erano 48 chili di marijuana nascosti in buste bidoni e cassettine di vario genere. Ora le indagini continuano per catturare il resto dell’organizzazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Protezione civile: prorogata di 24 ore l’allerta meteo per piogge e temporali

L'avviso è valido fino alla mezzanotte di domani, 8 luglio

Tregua dal caldo: allerta meteo per forti temporali e grandine

L'avviso è valido dalle 23.59 di oggi, domenica 6 luglio, fino alle 23.59 di domani, lunedì 7 luglio

Protezione Civile Campania: proseguono le “ondate di calore”

Avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio

Regione Campania, Tommasetti nuovo capo dell’opposizione: “Operazione verità sui disastri di De Luca”

“L’obiettivo è mettere in atto un’operazione verità sui disastri dell’amministrazione guidata dal Pd e da Vincenzo De Luca su sanità, trasporti, ambiente, politiche del lavoro"

Elezioni regionali: nuovo “no” al terzo mandato e De Luca chiede rinvio delle elezioni

La Commissione Affari Costituzionali del Senato dice "no" al terzo mandato. De Luca ora vuole far slittare il voto

Ernesto Rocco

26/06/2025

Incendi boschivi: la Regione Campania stanzia 72mln di euro per contrastarli

La "mission" è quella di tutelare il patrimonio verde, la fauna, le infrastrutture e, naturalmente, la vita umana

Numero Unico di Emergenza europeo: online il nuovo sito

Da oggi è on line il nuovo sito 112.gov.it il portale informativo, multilingue, dedicato al Numero Unico di Emergenza europeo 1 1 2

Giornalismo in lutto. Morto Ermanno Corsi, il cordoglio dell’Odg Campania

Figura di riferimento nel panorama dell’informazione meridionale, la sua carriera ha attraversato testate e ruoli di rilievo, lasciando un segno profondo nella categoria

Caccia, ira di Tommasetti: “A Salerno 1.300 posti in meno, pasticcio della Regione”

“Il decreto è un vero e proprio schiaffo – attacca Tommasetti – L’Atc Salerno infatti, in base alle nuove disposizioni, si troverebbe con un territorio largamente ridimensionato e un numero di posti ridotto di ben 1.300 unità"

Torna alla home