In Primo Piano

Eccellenza: Agropoli beffato da Colarusso nel finale

Il Cervinara allunga la crisi dei delfini, mentre il Sorrento fa il vuoto in classifica

Bruno Marinelli

11 Febbraio 2018

Il Cervinara allunga la crisi dei delfini, mentre il Sorrento fa il vuoto in classifica

Nel giorno della scomparsa dello storico ex capitano dei delfini Pasquale Russo (recordman di presenze con la formazione cilentana), l’ Agropoli si gioca una partita assai delicata a Cervinara, quasi un dentro o fuori. I delfini che sono piombati al secondo posto, scavalcati di 5 punti dal Sorrento e raggiunti dalla Virtus Avellino, affrontano un avversario altrettanto in crisi: scavalcato da Nola e Castel San Giorgio e fuori dalla zona playoff, la formazione caudina cara al presidente Ricci, è reduce da tre sconfitte ed un solo pari nelle ultime quattro gare. L’Agropoli, privo dello squalificato Santonicola, riesce a recuperare Landolfi in difesa, insieme a lui De Foglio e Hutsol per ciò che concerne la retroguardia. A centrocampo debutta l’esperto ex Cavese e Ternana Di Deo, che gioca con Lopetrone, Natiello e Guadagno. Il tridente offensivo è composto dal capitano Capozzoli, Apicella e Vincenzo Maione, ancora panchina dunque per Bozzi. Il Cervinara di Pasquale Iuliano, lascia inizialmente a riposo il suo bomber Alessio Befi, mentre punta sulla coppia Russolillo-Zerillo. Alle loro spalle giostrano Colarusso e Fusco, mentre è confermato il portiere under Bruno, recentemente acquistato dalla primavera del Benevento. Arbitra la signora Genoveffa Signorelli di Paola, assistenti Savino di Napoli e Scuotto di Frattamaggiore.

Al 5′ ci prova Colarusso dalla distanza, palla che si perde sul fondo; due minuti dopo risponde l’Agropoli con Capozzoli, ma Bruno si fa trovare attento. La gara si gioca su ritmi elevati: ed i delfini vanno in gol con Maione, imbeccato da Capozzoli, ma l’arbitro annulla senza esitare su segnalazione del guardalinee. Squadra caudina che ci prova ancora con Colarusso e successivamente con Fusco, non impensierendo Spicuzza. E’ ancora il classe ’93 di Iuliano a mettre in seria apprensione la retroguardia ospite, quando imbeccato dalla trequarti campo, prende bene il tempo di testa, ma è straordinario l’intervento dell’ex portiere della Gelbison Spicuzza, sventando un gol che sembrava fatto. I delfini in questa fase sembrano in affanno, schiacciati nella propria metà campo e devono subire una nuova conclusione al 23′ di Petrone, che si perde sul fondo. Al 24′ torna a farsi vedere l’Agropoli con un calcio di punizione di Capozzoli, palla che finisce fuori senza dare patemi a Bruno. Nella fase finale del primo tempo, il match segue binari equilibrati: da segnalare unicamente una bella giocata in acrobazia di Maione che sfiora la parte alta della traversa ed una conclusione centrale di Fusco, abbrancata da Spicuzza. Così il primo tempo termina in un giusto punteggio di parità, una gara combattuta sinora a viso aperto da entrambe le squadre.

A inizio ripresa, De Cesare opta per un cambio: D’Attilio rilieva Natiello, allo scopo di velocizzare la manovra offensiva. Al 54′ l’Agropoli avrebbe potenzialmente una buona chance per sbloccarla, ma Maione non vede Capozzoli libero sulla destra, sparando alto da buona posizione. L’ex Toro di Mariconda cerca di rivitalizzare l’attacco con l’inserimento di Bozzi al posto di Apicella. Non accade nulla di rilevante sino al 73′ , mentre torna in campo Iommazzo che subentra a Landolfi. Al 78′ grande occasione per i  delfini: Capozzoli serve Maione in area, che seppur in posizione precaria riesce a  recuperare il pallone ed a indirizzarlo per Guadagno. Il classe ‘2000, in una sorta di rigore in movimento spara alto. Cervinara che reagisce con un tiro di Fusco che termina alto, ed alzando la linea del pressing, forte anche dell’inserimento di Befi, giocatore abile non solo a finalizzare, ma anche nelle sponde aeree.  All’87’ mentre ormai la gara si trascinava sullo 0-0, Colarusso riceve un pallone vagante all’altezza del dischetto del rigore, e tira ad effetto, il suo destro si insacca sotto l’angolino destro della porta di Spicuzza. I delfini provano a gettarsi disperatamente in avanti alla ricerca del pari, tuttavia non impensierendo Bruno. Un’ altra amarezza per la squadra di De Cesare, che questa volta perde non meritandolo. Il Sorrento intanto, espugna Castel San Giorgio e sembra aver chiuso i discorsi per ciò che concerne la promozione diretta. Domenica prossima i delfini ospiteranno proprio la formazione di Cerminara al Guariglia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Ombrellone selvaggio: controlli e sequestri ad Ascea

Sequestrati circa 130 ombrelloni e attrezzature da spiaggia

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Battipagliese, doppio colpo di mercato: arriva il centrocampista Salerno e l’attaccante Sabatino

La Battipagliese 1929 rafforza il proprio organico con due innesti di qualità in vista del campionato 2025–2026

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Battipaglia: Lega Navale Lancia “Un Mare di Benessere” con yoga sul litorale

La Lega Navale di Battipaglia presenta "Un mare di benessere", progetto che unisce Yoga e ambiente marino. Lezione gratuita il 16 luglio.

Ernesto Rocco

05/07/2025

Ebolitana calcio 1925: due rinforzi d’eccezione per il centenario

Prosegue la campagna acquisti dell'Ebolitana nell'anno del centenario

Atletica Agropoli: Daniele Orlando è il nuovo Campione d’Italia Under 20 sui 100 metri

La vittoria sui 100 metri rappresenta un possibile trampolino di lancio verso obiettivi ancora più ambiziosi

Omicidio Vassallo, “regge” l’impianto accusatorio della Procura: ecco le motivazioni del Riesame

Il Riesame di Salerno conferma i gravi indizi nell'omicidio di Angelo Vassallo, evidenziando un "depistaggio poderoso"

Blitz ambientale a Capaccio Paestum: sequestrata azienda zootecnica e recuperato cane maltrattato

Maxiblitz ambientale a Capaccio Paestum: la Polizia Locale, coordinata da Clelia Saviano, sequestra un'azienda zootecnica per smaltimento illecito di reflui e maltrattamento animali

La Salernitana prende il bomber: ufficiale l’arrivo di Roberto Inglese

La Salernitana, con l'acquisto di Inglese, ha inserito in rosa un bomber di razza con un passato importante

Carmine Infante

04/07/2025

Emergenza blatte a Battipaglia: arriva ordinanza del sindaco

Ecco le regole da seguire. Dal comune arriva un'ordinanza. Avviati anche gli interventi di deblattizzazione

Torna alla home