Attualità

Agropoli, ecco il piano traffico per il Carnevale

Istituite due aree parcheggio a pagamento

Luisa Monaco

9 Febbraio 2018

 

Istituite due aree parcheggio a pagamento

In vista delle due sfilate di Carnevale il comando di Polizia Municipale del Comune di Agropoli ha pubblicato un’ordinanza in cui regolamenta il traffico.

Previste specifiche raccomandazione per la circolazione e il parcheggio. Talune aree, inoltre, saranno completamente interdette alla circolazione.

Per la sfilata dei carri allegorici dell’11 febbaio, dalle 14 alla mezzanotte valgono le seguenti disposizioni:

– Alla rotatoria Agropoli Sud SS 267, direzione centro sarà istituito divieto di transito agli Autobus e Autocarri provenienti dalla ex SS 267. Gli stessi saranno deviati in direzione Madonna del Carmine e/o sulla Sp 430 con uscita ad Agropoli Nord.
– Dalle ore 16,00 alle ore 22,00 il traffico insistente su Piazza Mons. Merola sarà interamente deviato verso via Taverne e di seguito verso Via della Libertà, secondo i rispettivi sensi di marcia; in pari data e orario sarà inoltre istituito divieto di accesso, su via Magellano, per i veicoli provenienti da via M. Polo, mentre il traffico residuale del centro urbano sarà convogliato su via Colombo, sotto stretto controllo degli Agenti ivi preposti al controllo, per proseguire verso l’itinerario di cui sopra.
– Sono vietati il transito e la sosta a tutti i veicoli, con rimozione degli stessi a mezzo carro attrezzi, nelle seguenti zone e negli orari per ognuna di esse indicati: a) Via Salvo D’Acquisto dalle ore 13,00 alle ore 18,00; b) Via Pio X° e Viale Europa dalle ore 16,00 alle ore 21,00; 5. Piazza della Repubblica (bretella antistante Casa Comunale) dalle ore 17,00 alle 20,00. – Le sfilate saranno concluse in Piazza Vittorio Veneto, con deflusso dei carri allegorici su Viale Europa
– Piazza della Repubblica (bretella antistante Casa Comunale) da cui procederanno verso le rispettive destinazioni al termine della manifestazione.

Nel giorno del martedì grasso, invece, dalle 13 alla mezzanotte, fissate le seguenti disposizioni:

– Alla rotatoria Agropoli Nord direzione centro sarà istituito divieto di transito agli Autobus e Autocarri provenienti sia dalla SP45 che dalla SP 267 ex SS. Gli stessi saranno deviati sulla Sp 430 con uscita ad Agropoli Sud.
– Sarà istituito divieto di transito per tutti gli Autobus e Autocarri diretti a Salerno in corrispondenza di via Lombardia incrocio via Taverne, Via Dante Alighieri, incrocio Via Taverne e Via della Libertà con deviazione del traffico su via Madonna del Carmine e/o Via Salvo D’acquisto direzione Santa Maria da cui potranno raggiungere le destinazioni a nord di Agropoli;
– Sono vietati il transito e la sosta dalle ore 13.00 alle ore 22.00 e comunque fino al termine della manifestazione, nelle seguenti zone: – Lungomare San Marco, con deviazione di tutto il traffico veicolare proveniente dalla direzione Nord (Salerno), su via della Lanterna e via Bolivar; – Via Risorgimento, con deviazioni del transito residuale nelle traverse intersecanti la stessa; – Sul tratto di Via San Felice in corrispondenza del sottopasso ferroviario il traffico sarà regolato da impianto semaforico mobile; – Via Alcide De Gasperi, nel tratto compreso tra l’incrocio con Via Raoul Follereau e via Piave; – Via Piave, nel tratto compreso tra l’innesto con via De Gasperi e l’intersezione con via Duca san Felice; – Tra l’intersezione con via Duca San Felice e Piazza Vittorio Veneto; – Intersezione Viale Europa – Piazza della Repubblica, con obbligo verso la bretella di disimpegno prospiciente la Casa Comunale; – Tratto di Piazza Vittorio Veneto;
– Le sfilate saranno concluse in Piazza Vittorio Veneto, con deflusso dei carri allegorici su Via Pio X° da cui procederanno verso le rispettive destinazioni al termine delle premiazioni.

Il piano parcheggi

Il Comune, per favorire l’arrivo di turisti, ha deciso di attivare talune aree parcheggio a pagamento: area mercatale – Modonna del Carmine; area adiacente lo stadio Guariglia – Località Marrota. Il prezzo per la sosta sarà di 3 euro per le auto e 50 per i pullman (tariffa giornaliera). Per raggiungere il centro cittadino previsto un servizio navetta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Torna alla home