Attualità

Carnevale sicuro in Cilento e Vallo di Diano

Dopo Agropoli, anche Felitto e Auletta si uniscono ai Comuni che vietano l'utilizzo di bombolette e oggetti potenzialmente pericolosi

Antonella Capozzoli

8 Febbraio 2018

Dopo Agropoli, anche Felitto e Auletta si uniscono ai Comuni che vietano l’utilizzo di bombolette e oggetti potenzialmente pericolosi

Sarà un Carnevale all’insegna della sicurezza quello organizzato in diversi Comuni del Cilento e Vallo di Diano.

Sulla scorta dei problemi registrati negli anni passati – a causa di condotte sconsiderate e violente da parte, soprattutto, di giovani e giovanissimi – le Amministrazioni hanno deciso di adottare il pungo duro e di eliminare il problema alla radice.

E’ stata Agropoli, pochi giorni fa, ad aprire la strada all’adozione di un’ordinanza sindacale che vieta l’utilizzo di oggetti considerati potenzialmente pericolosi o fastidiosi; in particolare, si farà attenzione perchè non vengano usati bombolette di schiuma, palloncini d’acqua, farina, uova, ortaggi o sostanze imbrattanti. Inoltre, sarà severamente impedito l’uso di petardi, cartucce o altri artifizi che possano arrecare offesa o molestie alle persone e agli animali, oltre che danneggiare cose. Regole ferree anche per la somministrazione, la vendita e il consumo di superalcolici: vietati nelle ore pomeridiane dell’11 e del 13 febbraio. 

Nel Cilento, anche il Comune di Felitto ha deciso di difendersi e prevenire episodi di violenza e malcostume che rischiano di turbare l’atmosfera di gioia e festa tipica del martedì grasso; è fatto divieto, quindi, da venerdì 9 febbraio a martedì 13, di utilizzare in maniera impropria uova, farinacei e bombolette spray: i trasgressori saranno puniti con multe salate, da 25 a 500 euro.

Il sindaco di Auletta, nel Vallo di Diano, segue a ruota l’esempio dei suoi colleghi: anche qui, dunque, proibito l’uso, nelle strade, in luogo pubblico o comunque aperto al pubblico, di bastoni, bombolette spray, lancio di uova e di qualsiasi altro prodotto o oggetto che possa arrecare molestia alle persone o imbrattare e danneggiare, in qualunque modo, manufatti pubblici e privati. Anche in questo caso, si rischiano sanzioni fino a 500 euro.

Un monito importante per i trasgressori, una rassicurazione per le famiglie e i loro bambini: quest’anno, il Carnevale è davvero più sicuro per tutti!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

Quinta edizione della rassegna estiva “Incontri in Biblioteca” a Polla

Tra gli appuntamenti anche l’autrice dell’ispettore Gerri Esposito

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Torna alla home