Attualità

Carnevale sicuro in Cilento e Vallo di Diano

Dopo Agropoli, anche Felitto e Auletta si uniscono ai Comuni che vietano l'utilizzo di bombolette e oggetti potenzialmente pericolosi

Antonella Capozzoli

8 Febbraio 2018

Dopo Agropoli, anche Felitto e Auletta si uniscono ai Comuni che vietano l’utilizzo di bombolette e oggetti potenzialmente pericolosi

Sarà un Carnevale all’insegna della sicurezza quello organizzato in diversi Comuni del Cilento e Vallo di Diano.

Sulla scorta dei problemi registrati negli anni passati – a causa di condotte sconsiderate e violente da parte, soprattutto, di giovani e giovanissimi – le Amministrazioni hanno deciso di adottare il pungo duro e di eliminare il problema alla radice.

E’ stata Agropoli, pochi giorni fa, ad aprire la strada all’adozione di un’ordinanza sindacale che vieta l’utilizzo di oggetti considerati potenzialmente pericolosi o fastidiosi; in particolare, si farà attenzione perchè non vengano usati bombolette di schiuma, palloncini d’acqua, farina, uova, ortaggi o sostanze imbrattanti. Inoltre, sarà severamente impedito l’uso di petardi, cartucce o altri artifizi che possano arrecare offesa o molestie alle persone e agli animali, oltre che danneggiare cose. Regole ferree anche per la somministrazione, la vendita e il consumo di superalcolici: vietati nelle ore pomeridiane dell’11 e del 13 febbraio. 

Nel Cilento, anche il Comune di Felitto ha deciso di difendersi e prevenire episodi di violenza e malcostume che rischiano di turbare l’atmosfera di gioia e festa tipica del martedì grasso; è fatto divieto, quindi, da venerdì 9 febbraio a martedì 13, di utilizzare in maniera impropria uova, farinacei e bombolette spray: i trasgressori saranno puniti con multe salate, da 25 a 500 euro.

Il sindaco di Auletta, nel Vallo di Diano, segue a ruota l’esempio dei suoi colleghi: anche qui, dunque, proibito l’uso, nelle strade, in luogo pubblico o comunque aperto al pubblico, di bastoni, bombolette spray, lancio di uova e di qualsiasi altro prodotto o oggetto che possa arrecare molestia alle persone o imbrattare e danneggiare, in qualunque modo, manufatti pubblici e privati. Anche in questo caso, si rischiano sanzioni fino a 500 euro.

Un monito importante per i trasgressori, una rassicurazione per le famiglie e i loro bambini: quest’anno, il Carnevale è davvero più sicuro per tutti!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home