Attualità

Morte di Angelo Panarese: nessuna novità dall’autopsia

Ieri l'autopsia sul corpo del 42enne

Redazione Infocilento

6 Febbraio 2018

Ieri l’autopsia sul corpo del 42enne

CASTELNUOVO CILENTO. Era dabilitato ma non aveva gravi patologie. Dall’autopsia non è stato possibile risalire all’origine dell’emorragia. Al momento non si conosce la causa del decesso di Angelo Panarese il 42enne di Velina di Castel Nuovo Cilento deceduto giovedì scorso nel reparto di chirurgia generale dell’ospedale San Luca.

Ieri il medico legale Adamo Maiese ha eseguito l’autopsia, ma la morte del 42enne resta un mistero. Era arrivato al San Luca venerdì di due settimane fa con emorragia dal retto. É morto dopo sei giorni di ricovero in reparto, mentre lo preparavano per un colonoscopia. L’uomo, al momento della morte, come emerso dall’autopsia aveva la vescica piena di liquido. Qualche giorno prima era già stato preparato per effettuare il delicato esame poi rinviato.

L’avvocato Maria Catapano legale della famiglia Panarese ribadisce: «Per individuare la causa del decesso l’autopsia non ha dato riscontri esaustivi, occorre attendere l’esito degli esami istologici. Mi accerterò che nulla sia tralasciato per far luce sulla morte del povero Angelo». Non si danno pace i familiari. «Andremo avanti – ripete Pasquale Merola il compagno della madre di Panarese – Angelo non aveva grave patologia, vogliamo capire perché è morto e se è stato fatto tutto per salvargli la vita».

Stamattina nella chiesa madre di Velina, alle 9, i funerali. Sul caso c’è un’indagine in corso della Procura di Vallo, seguita dal sostituto procuratore Vincenzo Palumbo e diretta dal procuratore capo Antonio Ricci, a seguito della denuncia presentata dai familiari. Nel registro degli indagati sono finiti otto sanitari tra dirigenti medici ed infermieri del reparto di chirurgia generale che hanno avuto in cura il 42enne nell’ultima settimana.

Per l’avvocato Franco Maldonato legale di uno dei sanitari: «All’esame macroscopico, in addome non è stata rintracciata fonte emorragica. Salvo smentita all’esame microscopico in sede anatomo-patologica, la tesi più plausibile è quella della morte improvvisa».
ca.sa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Impianto a biomasse a Capaccio Paestum: Cittadinanza Attiva incontra i cittadini

Primo incontro per discutere dell'impianto a biogas che dovrebbe sorgere in località Tempa di Lepre

Ernesto Rocco

24/01/2025

Disagi per chi viaggia in treno: sciopero nel weekend

L'annuncio di Trenitalia: lo sciopero potrebbe avere un impatto significativo sulla circolazione ferroviaria

Presidente comunità del Parco, Simone Valiante ne traccia l’identikit

Il sindaco di Cuccaro Vetere lancia un appello ai sindaci a “non scegliere i nomi ma la politica”

Ernesto Rocco

24/01/2025

Volotea punta su Napoli e Salerno: più voli e nuove rotte per la Campania

I nuovi collegamenti aerei faciliteranno gli spostamenti dei turisti e contribuiranno a far conoscere le bellezze del territorio.

Ernesto Rocco

24/01/2025

Eboli: un progetto per il recupero della chiesetta della Madonna di Loreto

L’appuntamento con la seconda giornata ambientalista è fissata per domenica 26 gennaio, appuntamento alle ore 8.30 in piazza San Cosma e Damiano

Sapri: il Comune programma nuovi interventi contro l’erosione costiera

Si programmano nuovi interventi mentre arriva lo stop definitivo ai lavori sul lungomare

Ernesto Rocco

23/01/2025

Eboli: muro pericoloso e albero instabile: la segnalazione di un cittadino e l’intervento dei vigili del fuoco

Quando si parla di cittadinanza attiva si fa spesso riferimento alle buone azioni che dalle segnalazioni di rischi e pericoli portano a concretizzare soluzioni ed interventi necessari per tutelare la pubblica incolumità. È jl caso di via Cesare Battisti, in zona Litoranea, nel Comune di Eboli. La segnalazione parte da un professionista salernitano che si […]

Emergenza furti in Cilento: sindaci incontrano il Prefetto

Garantite iniziative per contrastare il fenomeno

Ernesto Rocco

23/01/2025

Pollica, il punto sui prossimi interventi in programma: l’intervista al sindaco, Stefano Pisani

Dalla scuola di Acciaroli ai lavori che interessano il porto turistico

Mega trivella per lavori dell’alta velocità in transito in autostrada: previste limitazioni alla circolazione

Disagi alla circolazione a partire da questa sera. Ecco le disposizioni per il traffico

Ernesto Rocco

23/01/2025

Torna alla home