Attualità

Morte di Angelo Panarese: nessuna novità dall’autopsia

Ieri l'autopsia sul corpo del 42enne

Redazione Infocilento

6 Febbraio 2018

Ospedale Vallo

Ieri l’autopsia sul corpo del 42enne

CASTELNUOVO CILENTO. Era dabilitato ma non aveva gravi patologie. Dall’autopsia non è stato possibile risalire all’origine dell’emorragia. Al momento non si conosce la causa del decesso di Angelo Panarese il 42enne di Velina di Castel Nuovo Cilento deceduto giovedì scorso nel reparto di chirurgia generale dell’ospedale San Luca.

Ieri il medico legale Adamo Maiese ha eseguito l’autopsia, ma la morte del 42enne resta un mistero. Era arrivato al San Luca venerdì di due settimane fa con emorragia dal retto. É morto dopo sei giorni di ricovero in reparto, mentre lo preparavano per un colonoscopia. L’uomo, al momento della morte, come emerso dall’autopsia aveva la vescica piena di liquido. Qualche giorno prima era già stato preparato per effettuare il delicato esame poi rinviato.

L’avvocato Maria Catapano legale della famiglia Panarese ribadisce: «Per individuare la causa del decesso l’autopsia non ha dato riscontri esaustivi, occorre attendere l’esito degli esami istologici. Mi accerterò che nulla sia tralasciato per far luce sulla morte del povero Angelo». Non si danno pace i familiari. «Andremo avanti – ripete Pasquale Merola il compagno della madre di Panarese – Angelo non aveva grave patologia, vogliamo capire perché è morto e se è stato fatto tutto per salvargli la vita».

Stamattina nella chiesa madre di Velina, alle 9, i funerali. Sul caso c’è un’indagine in corso della Procura di Vallo, seguita dal sostituto procuratore Vincenzo Palumbo e diretta dal procuratore capo Antonio Ricci, a seguito della denuncia presentata dai familiari. Nel registro degli indagati sono finiti otto sanitari tra dirigenti medici ed infermieri del reparto di chirurgia generale che hanno avuto in cura il 42enne nell’ultima settimana.

Per l’avvocato Franco Maldonato legale di uno dei sanitari: «All’esame macroscopico, in addome non è stata rintracciata fonte emorragica. Salvo smentita all’esame microscopico in sede anatomo-patologica, la tesi più plausibile è quella della morte improvvisa».
ca.sa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Torna alla home