Attualità

Morte di Angelo Panarese: nessuna novità dall’autopsia

Ieri l'autopsia sul corpo del 42enne

Redazione Infocilento

6 Febbraio 2018

Ospedale Vallo

Ieri l’autopsia sul corpo del 42enne

CASTELNUOVO CILENTO. Era dabilitato ma non aveva gravi patologie. Dall’autopsia non è stato possibile risalire all’origine dell’emorragia. Al momento non si conosce la causa del decesso di Angelo Panarese il 42enne di Velina di Castel Nuovo Cilento deceduto giovedì scorso nel reparto di chirurgia generale dell’ospedale San Luca.

Ieri il medico legale Adamo Maiese ha eseguito l’autopsia, ma la morte del 42enne resta un mistero. Era arrivato al San Luca venerdì di due settimane fa con emorragia dal retto. É morto dopo sei giorni di ricovero in reparto, mentre lo preparavano per un colonoscopia. L’uomo, al momento della morte, come emerso dall’autopsia aveva la vescica piena di liquido. Qualche giorno prima era già stato preparato per effettuare il delicato esame poi rinviato.

L’avvocato Maria Catapano legale della famiglia Panarese ribadisce: «Per individuare la causa del decesso l’autopsia non ha dato riscontri esaustivi, occorre attendere l’esito degli esami istologici. Mi accerterò che nulla sia tralasciato per far luce sulla morte del povero Angelo». Non si danno pace i familiari. «Andremo avanti – ripete Pasquale Merola il compagno della madre di Panarese – Angelo non aveva grave patologia, vogliamo capire perché è morto e se è stato fatto tutto per salvargli la vita».

Stamattina nella chiesa madre di Velina, alle 9, i funerali. Sul caso c’è un’indagine in corso della Procura di Vallo, seguita dal sostituto procuratore Vincenzo Palumbo e diretta dal procuratore capo Antonio Ricci, a seguito della denuncia presentata dai familiari. Nel registro degli indagati sono finiti otto sanitari tra dirigenti medici ed infermieri del reparto di chirurgia generale che hanno avuto in cura il 42enne nell’ultima settimana.

Per l’avvocato Franco Maldonato legale di uno dei sanitari: «All’esame macroscopico, in addome non è stata rintracciata fonte emorragica. Salvo smentita all’esame microscopico in sede anatomo-patologica, la tesi più plausibile è quella della morte improvvisa».
ca.sa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Torna alla home