Global

Campania, Codacons lancia anche in Regione “bollino” contro gli sprechi alimentari

Aziende e ristoranti che adotteranno comportamenti per ridurre gli sprechi potranno esporre apposito bollino

Comunicato Stampa

5 Febbraio 2018

Aziende e ristoranti che adotteranno comportamenti per ridurre gli sprechi potranno esporre apposito bollino

In occasione della Giornata di prevenzione dello spreco alimentare, il Codacons lancia anche in Campania un bollino per individuare i ristoranti e le aziende della regione impegnate contro lo spreco in ambito alimentare e che hanno adottato misure contro le eccedenze alimentari.

Il “Bollino ok CODACONS: no agli sprechi si all’ambiente”, è un attestato emesso dal Codacons con cui si certifica che un’azienda di ristorazione o di distribuzione ha messo in atto almeno due iniziative contro lo spreco e/o per la riduzione di rifiuti organici, ed abbia adottato un piano per la gestione ed il riciclo delle eccedenze alimentari – spiega l’associazione – Ogni anno infatti l’industria, la ristorazione e l’agricoltura producono in Italia sprechi alimentari per 3 miliardi di euro, con danni per la collettività e per l’ambiente. Il principale obiettivo di questo progetto, quindi, è quello di riuscire a favorire una concreta riduzione dello spreco e dei rifiuti, nonché di promuovere pratiche di reimpiego delle eccedenze alimentari al fine di garantire un maggiore rispetto dell’ambiente da parte di tutti.

Nello specifico le aziende della Campania che vorranno dotarsi del Bollino dovranno adottare sistemi di misurazione e controllo per quantificare le eccedenze alimentari e i rifiuti e monitorare i miglioramenti raggiunti e le eventuali criticità, misure per la prevenzione delle eccedenze alimentari e dei rifiuti e misure per la ridistribuzione, il riciclo e il prolungamento della shelf-life degli alimenti in eccesso.

Il “Bollino ok CODACONS: no agli sprechi si all’ambiente” potrà essere esibito e pubblicizzato da ristoranti e aziende, e consentirà ai soggetti che ne beneficeranno di essere inseriti in un apposito elenco dei virtuosi che sarà pubblicato sul web. Non solo. Sarà creata un’apposita applicazione per smartphone che permetterà ai consumatori di accedere all’elenco delle aziende aderenti al progetto e di individuarle anche tramite la geolocalizzazione.

Tutti i ristoranti e le aziende della Campania interessate ad ottenere il BOLLINO possono da oggi presentare domanda attraverso il sito www.codacons.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tregua dal caldo: allerta meteo per forti temporali e grandine

L'avviso è valido dalle 23.59 di oggi, domenica 6 luglio, fino alle 23.59 di domani, lunedì 7 luglio

Protezione Civile Campania: proseguono le “ondate di calore”

Avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio

Regione Campania, Tommasetti nuovo capo dell’opposizione: “Operazione verità sui disastri di De Luca”

“L’obiettivo è mettere in atto un’operazione verità sui disastri dell’amministrazione guidata dal Pd e da Vincenzo De Luca su sanità, trasporti, ambiente, politiche del lavoro"

Elezioni regionali: nuovo “no” al terzo mandato e De Luca chiede rinvio delle elezioni

La Commissione Affari Costituzionali del Senato dice "no" al terzo mandato. De Luca ora vuole far slittare il voto

Ernesto Rocco

26/06/2025

Incendi boschivi: la Regione Campania stanzia 72mln di euro per contrastarli

La "mission" è quella di tutelare il patrimonio verde, la fauna, le infrastrutture e, naturalmente, la vita umana

Numero Unico di Emergenza europeo: online il nuovo sito

Da oggi è on line il nuovo sito 112.gov.it il portale informativo, multilingue, dedicato al Numero Unico di Emergenza europeo 1 1 2

Giornalismo in lutto. Morto Ermanno Corsi, il cordoglio dell’Odg Campania

Figura di riferimento nel panorama dell’informazione meridionale, la sua carriera ha attraversato testate e ruoli di rilievo, lasciando un segno profondo nella categoria

Caccia, ira di Tommasetti: “A Salerno 1.300 posti in meno, pasticcio della Regione”

“Il decreto è un vero e proprio schiaffo – attacca Tommasetti – L’Atc Salerno infatti, in base alle nuove disposizioni, si troverebbe con un territorio largamente ridimensionato e un numero di posti ridotto di ben 1.300 unità"

Trasporti, sciopero del 20 Giugno. Ecco tutte le informazioni utili

Sciopero nazionale 20 giugno: trasporti a rischio. Treni, aerei e bus subiranno ritardi e cancellazioni

Ernesto Rocco

19/06/2025

Maturità 2025: oggi tema di Italiano tra grandi classici e attualità

Tra le tracce, l'analisi del testo con Pasolini e Il Gattopardo, un messaggio di Paolo Borsellino e spunti sull'intelligenza artificiale

Ernesto Rocco

18/06/2025

Torna alla home