Cronaca

Sala Consilina: identificati i molestatori del pensionato che ha reagito lanciando un’ascia contro uno di loro

Erminio Cioffi

3 Febbraio 2018

Si tratta di tre ragazzi, due di Sala Consilina ed uno di Padula, tutti maggiorenni

Sala Consilina – Sono bastate poche ore ai Carabinieri della Stazione di Sala Consilina, agli ordini del luogotenente Cono Cimino, per identificare i giovani coinvolti nella lite con il pensionato di 80 anni avvenuta nella serata di giovedì in località Barca che, preso dall’esasperazione, ha scagliato un’ascia contro uno dei ragazzi che era salito in sella alla sua bicicletta e si stava allontanando. Si tratta di 3 persone, di età compresa tra i 20 e i 22 anni, due di Sala Consilina ed uno di Padula nei confronti dei quali i militari dell’Arma procederanno per il reato di atti persecutori e per uno di loro, quello che è salito sulla bici si ipotizza anche il reato di furto. I Carabinieri nella giornata di ieri hanno acquisito il video, girato proprio da uno dei giovani mentre tormentavano il pensionato, ed è stato proprio il filmato ad incastrarli alle loro responsabilità. Sempre ieri è stata anche sequestrata l’ascia scagliata contro il giovane che si stava allontanando in bicicletta e l’ottantenne dovrà rispondere di possesso di arma impropria. Il video che nella giornata di ieri si era diffuso a macchia d’olio attraverso whatsapp è finito anche su Facebook dove è diventato virale e centinaia di persone hanno commentato prendendosela con i ragazzi per aver tormentato il pensionato:”Se la sono andata a cercare”, “Ha fatto bene”, “Bulli a cui manca l’educazione” sono alcuni dei commenti più pacati pubblicati sul social network. Guardando il video c’è un altro aspetto che fa riflettere, quello dell’indifferenza di chi passando in auto non si è preoccupato nemmeno di avvisare le forze dell’ordine dopo aver visto quanto stava accadendo. “E’ da tantissimo tempo che mi tormentano di giorno e di notte – ha raccontato il pensionato – io non faccio male a nessuno, non do fastidio e chiedo soltanto di essere lasciato in pace”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Incidente a Villammare: ferito giovane a bordo di uno scooter

Un incidente stradale si è verificato nella tarda mattinata odierna lungo la strada stradale 18, a Villammare

Tentato furto in via Conche a San Pietro al Tanagro: ladri messi in fuga dalla proprietaria

Paura nella serata di giovedì 10 luglio in via Conche a San Pietro al Tanagro, dove si è verificato un tentato furto in abitazione. Intorno alle 22:30, ignoti hanno cercato […]

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Furti e detenzioni illegali: due arresti tra Salerno e Vietri sul Mare

Prosegue l'attività dei carabinieri volta a contrastare episodi di illegalità sul territorio

Provincia di Salerno, operazione “Alto Impatto”: controlli straordinari per contrastare la criminalità

Maxi operazione delle Forze dell’Ordine nella provincia di Salerno: 83 persone controllate, un fermo per espulsione e sequestro di sostanze.

Ernesto Rocco

11/07/2025

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Torna alla home