Attualità

“Sono stato salvato dai medici dell’ospedale di Polla”. La testimonianza di un 58enne di Teggiano

Erminio Cioffi

2 Febbraio 2018

Ospedale di Polla

L’uomo è stato ricoverato per 16 giorni in rianimazione a causa di una broncopolmonite virale

Polla – ha usato la pagina di un foglio per uso protocollo per scrivere di proprio pugno, a stampatello, una lettera di ringraziamento ai medici ed agli infermieri dell’ospedale “Luigi Curto” di Polla per avergli salvato la vita. A mettere nero su bianco i suoi sentimenti di gratutidine verso il personale del nosocomio pollese è stato Bernardo Langone, un uomo di 59 anni, originario di Teggiano ma che da diverso tempo vive in Sardegna. Il signor Langone si trovava a Teggiano durante il periodo delle festività natalizie quando si è sentito male e per lui si è reso necessario il ricovero presso l’ospedale di Polla. “Sono stato salvato in extremis – racconta il 59enne – e sarò per sempre grato a chi lavora in questo ospedale. Mi trovavo a casa a Teggiano con la febbre alta, inizialmente si pensava fosse influenza, poi è stato invece scoperto che ero stato colpito da una broncopolmonite da virus. Mi sono sentito male e sono stato trasportato in ambulanza a Polla, di quel giorno non ricordo quasi nulla, l’unica immagine che ho nella mente è quella del mio risveglio in ospedale in un letto del reparto di rianimazione, dove sono rimasto per 16 giorni”. Quella virale è una delle forme più gravi di polmonite che può essere causa di difficoltà respiratorie particolarmente gravi. “A Polla – si legge nella lettera di ringraziamento – ho trovato dei veri e propri angeli che si prendono cura dei pazienti mettendoci non solo la loro professionalità, ma anche il cuore. E’ grazie a loro, alla loro bravura se oggi posso continuare a vivere e sono in grado di poter scrivere questa lettera. Il personale del reparto di fisiopatologia respiratoria, delle radiologia, del pronto soccorso e della rianimazione è stato meraviglioso e sono convinto che le stesse qualità le hanno anche i medici e gli infermieri che prestano servizio negli altri reparti”. Bernardo Langone ora sta bene, è stato dimesso ed ha potuto fare ritorno a casa. “Il destino ha voluto fare in modo che mi rendessi conto di persona – scrive nella parte finale della lettera – dell’amore che possono darti anche delle persone che non ti conoscono e che lavorano in un piccolo ospedale. E’ sbagliato sottovalutare questo ospedale che invece è un fiore all’occhiello della sanità ed è grazie a chi ci lavora se ho potuto rivedere la luce del sole”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Balneabilità: Cilento eccellente, criticità nell’area nord del salernitano

Nonostante le polemiche sulle condizioni del mare, l'Arpac, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania, ha fornito una mappa positiva della costa salernitana anche se non mancano criticità

Ernesto Rocco

15/07/2025

Salerno: una giornata speciale tra Sport e Legalità per i bambini di EDUCAMP con la Polizia di Stato

Gli Agenti della Squadra Volante hanno mostrato ai bambini le nuove tecnologie presenti sulle autovetture specializzate

Montano Antilia, i cittadini di Abatemarco in protesta: “No alla chiusura della posta”

Monta la protesta tra i cittadini di Abatemarco. Ai microfoni di InfoCilento, parla anche una rappresentante della famiglia proprietaria dell’ex ufficio postale

Chiara Esposito

15/07/2025

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Capaccio Paestum, crisi idrica: Sindaco firma ordinanza anti spreco d’acqua

Disposta la sospensione dell'erogazione della fornitura idrica, in particolari orari della giornata in tutto il territorio comunale servito dall'acquedotto

Antonio Pagano

15/07/2025

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Torna alla home