Attualità

Paestum, il 4 marzo ingresso gratuito a museo e area archeologica: tante iniziative

Ecco il programma

Comunicato Stampa

30 Gennaio 2018

Ecco il programma

Torna domenica 4 febbraio 2018 l’appuntamento fisso con l’ingresso gratuito per tutti al Museo e all’area archeologica di Paestum con tante iniziative.

Ecco il PROGRAMMA:

ore 11:30 e 16:30 #FamilyLabPaestum: un viaggio per tutta la famiglia alla scoperta dell’antica storia della città di Paestum! Appuntamenti ogni prima e terza domenica del mese.

L’iniziativa dura 1 ora durante la quale i partecipanti saranno guidati lungo un itinerario a tema a cui seguirà un laboratorio dove adulti, bambini e ragazzi potranno liberare la propria creatività realizzando disegni e sculture. Ogni data avrà un tema diverso, che accompagnerà la visita e il laboratorio, per esplorare e conoscere Paestum e la vita dei suoi abitanti nel corso dei secoli. Le foto delle “piccole opere” entreranno a far parte di un album dedicato “agli esploratori” che sarà possibile sfogliare on line sulla pagina facebook del Parco Archeologico di Paestum, nella sezione dedicata all’evento (https://www.facebook.com/events/776726472511519/ ), dove si potranno lasciare commenti, pensieri… ed entrare a far parte del “libro degli ospiti”.

costo del laboratorio: € 3,00 ogni prima domenica del mese tutti pagheranno solo il costo del laboratorio; ogni terza domenica del mese, il costo del laboratorio si aggiunge al costo del biglietto d’ingresso al museo e all’area archeologica di Paestum. Chi ha meno di 18 anni e chi è in possesso dell’abbonamento Paestum Mia pagherà solo il laboratorio.

partecipanti: massimo 20 per turno; prenotazione obbligatoria alle mail pae.didattica@beniculturali.it o info@lenuvole.it oppure telefonando al numero 0812395653 attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle 17:00

ore 10:30 appuntamento alla biglietteria del Museo per “Il Sentiero degli Argonauti”, realizzato grazie alla collaborazione di Legambiente Paestum: si tratta di una gradevole passeggiata dai templi al mare attraverso un percorso tra archeologia, storia e paesaggio. Il percorso, che da quest’anno si arricchirà anche di pannelli informativi, è di facile percorrenza ed è lungo circa 2 Km (si consigliano scarpe comode!!!)

Per info Legambiente Paestum: Pasquale Longo 3397850942 Roberto Paolillo 3663762044

Vi ricordiamo nel Museo le mostre:

– “Action painting rito & arte nelle tombe dipinte di Paestum”, la mostra che resterà aperta fino al 28 febbraio 2018, è curata da Marino Niola e Gabriel Zuchtriegel

Costo del biglietto: Museo + area archeologica + mostra € 10,00 – solo mostra € 3,00. La prima domenica del mese il costo del biglietto per la mostra è di solo € 1,00

– “Le armi di Athena. Il santuario settentrionale di Paestum”, realizzata in collaborazione con il Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale, il Museo Archeologico Nazionale di Paestum e il Römisch-Germanisches Zentralmuseum di Mainz

Costo del biglietto: inclusa nel biglietto d’ingresso all’area archeologica e al Museo e nell’abbonamento Paestum Mia).

 

Orari: tutti i giorni dalle 8:30 alle 19:30 (emissione ultimo biglietto d’ingresso ore 18:50) 1° e 3° lunedì del mese dalle 8:30 alle 13:40 (emissione ultimo biglietto d’ingresso ore 13:00)

 

Le iniziative si ripeteranno ogni prima domenica del mese, promosse dal MiBACT con ingresso gratuito per tutti!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Battipaglia, rissa in comunità per minori: arrestato giovane egiziano per aggressione a pubblico ufficiale

Arrestato minore egiziano a Battipaglia per rissa e aggressione a pubblico ufficiale: ferito un agente con 15 giorni di prognosi

Balneabilità: Cilento eccellente, criticità nell’area nord del salernitano

Nonostante le polemiche sulle condizioni del mare, l'Arpac, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania, ha fornito una mappa positiva della costa salernitana anche se non mancano criticità

Ernesto Rocco

15/07/2025

Salerno: una giornata speciale tra Sport e Legalità per i bambini di EDUCAMP con la Polizia di Stato

Gli Agenti della Squadra Volante hanno mostrato ai bambini le nuove tecnologie presenti sulle autovetture specializzate

Montano Antilia, i cittadini di Abatemarco in protesta: “No alla chiusura della posta”

Monta la protesta tra i cittadini di Abatemarco. Ai microfoni di InfoCilento, parla anche una rappresentante della famiglia proprietaria dell’ex ufficio postale

Chiara Esposito

15/07/2025

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Voto di scambio politico-mafioso a Capaccio Paestum: archiviata la posizione di Maria Rosaria Picariello

L’ex assessore era accusata di favoreggiamento nell’ambito dell’inchiesta che coinvolgeva Roberto Squecco e Franco Alfieri

Ernesto Rocco

15/07/2025

Truffe con assegni falsi e carte rubate: smantellata ad Agropoli banda criminale, 4 misure cautelari

Truffe con assegni falsi per acquistare minicar e utilizzo illecito di carte di credito rubate per quasi 8.500 euro. Quattro gli indagati, uno già detenuto all’estero

Castellabate, tragedia sfiorata nella notte: 16enne resta incastrato sotto un carrello elevatore

Per il giovane è stato necessario il trasferimento in ospedale. Indagano i carabinieri

Torna alla home