Ecco chi è Alessia D’Alessandro, una cilentana alla corte della Merkel

Ora è candidata con il Movimento 5 Stelle

E’ nata ad Agropoli, ma la famiglia è di Castellabate, il Comune da cui Alessia D’Alessandro, 28 anni, economista e plurilaureata, è partita 5 anni fa in cerca di quel successo che in Italia rischiava di vedersi negato.

La sua storia è comune a quella di tanti altri giovani che decidono di lasciare il Belpaese riuscendo a trovare lavoro o incarichi di prestigio all’estero. Alessia, infatti, è entrata nello staff del Centro ricerche economiche della Cdu, il partito di Angela Merkel.

Lavora a Berlino, al Wirtschaftsrat, precedentemente era stata in Francia dove aveva completato gli studi; ora ha deciso di impegnarsi attivamente in politica in Italia con il Movimento Cinque Stelle, magari per provare a dare una svolta al Paese evitando che altri giovani, come lei, siano costretti a lasciarlo.

Una sfida importante: Alessia D’Alessandro, grande intelligenza e un fisico da modella, sfiderà nel collegio maggioritario Marzia Ferraioli, docente di procedura penale all’Università Tor Vergata di Roma, scelta dal centrodestra e Franco Alfieri, l’ex sindaco di Agropoli ed ora capostaff del Governatore De Luca.

LEGGI TUTTO L’ARTICOLO

21 Commenti

      1. Sentiamola parlare e poi, se dice cose sensate e ragionate, si deve assolutamente votare (anche se viene dal M5S).

  1. Facciamo posto ai giovani cilentani che sono preparati e vedono il futuro in maniera positiva,basta con questi vecchi politicanti capaci solo di egoismi e prese in giro e non sanno neanche parlare italiano

    1. Sono d’accordo. Infatti cilentani come questa donna, che mentono sul loro lavoro per cercare un posto in Parlamento, andrebbero lasciati a terra!

  2. Conosce 5 linque straniere lavora in germania ha studiato all’estero ma dico io a prescindere dai 5 stelle ma chi volete votare se non lei che è pure giovane e bella,diamo fiducia ai nostri ragazzi basta con questi vecchiardi

    1. Magari puoi votare qualcuno che dice la verità invece di una che si è inventata di ricoprire chissà quali incarichi ed è stata prontamente smentita.

  3. Essere giovani e belle non conta nulla, altrimenti guardandosi in giro ci sarebbe anche di meglio. Così come conoscere delle lingue. Conosco illustri professori che nel loro campo sono davvero delle eccellenze ma questo non ne fa delle persone capaci di concretizzare un impegno come quello politoco ai massimi livelli. Certamente ha competenze indiscutibili, ma la vita l’attività politica è altra cosa; se questo mio pensiero non è vero significa che anche i titoli di questa bellissima ragazza a nulla servono nel campo professionale di sua appartenenza!
    Sulla base della coerenza posso dire che ascoltarla è necessario così come è d’obbligo ascoltare gli altri pretendenti al seggio.
    Ovvio che a parità, perchè alla fine i programmi si equivalgono, di promesse elettorali Alfieri svetta per comprovate capacità, discutibili ma comunque che indiscutibilmente hanno prodotto dei risultati.
    Certo le capacità ed i risultati possono essere declinati in molti modi; intanto Alfieri ha mostrato quello che è.

  4. Tanino esci dall’orticello e pensa che bello dare spazio ai giovani,ma tu sei di parte e lo dici

    1. Se era dice già tutto. I contenuti poi…! Un apprezzamento per questa ragazza… vergogna per chi invece non sa scrivere in Italiano e prova ad ergersi a censore quando non può lustrarle neppure le scarpe.

  5. se era una persona intelligente non si candidava coi 5 stelle, come fa una che lavora con la Merkel a candidarsi con chi in europa è alleato con la peggiore destra? con chi un giorno si e l’altro no vuole uscire dall’euro? l’esperienza estera gli è valsa poco e le lauree di oggi si sa come si prendono.

    1. a bruxelles siamo una marea di ‘cervelli’ italiani fuggiti, plurilaureati ecc..e io parlo 9 lingue 😉 col cavolo che mi metterei mai coi m5s..già questo fa capire che poi cosi intelligente sta ragazza non è..poi alla CDU fa praticamente la segretaria, basta dare un’occhiata sul sito, sapendo il tedesco 😉
      non è tutto oro quel che luccica…ma per gli elettori del M5S basta poco per crederci

      1. Ma chi cazzo sei?Io vedo scritto anonimo sinonimo di nullità,ma se nemmeni ci metti la faccia che credobilita hai?troll sparisci!!!

    2. Se era dice già tutto. I contenuti poi…! Un appuntamento per questa ragazza… vergogna per chi non sa scrivere in Italiano e prova ad ergersi a censore di chi non può lustrarle neppure le scarpe.

  6. C’è chi preferisce rivotare Berlusconi, che è andato a rassicurare i vertici europei che saprà tenere a bada Salvini, e propone Tajani come futuro premier.

  7. Premetto che non ho nulla contro Alfieri e ritengo l’etichetta di “re delle fritture” un’offesa immeritata che non fa rappresenta il suo complesso operato (nel bene e nel male). Premetto anche che nutro forti perplessità sul M5S dopo aver visto il loro modus operandi a Roma. Infine premetto che se non ci fosse stata questa nuova proposta avrei votate Alfieri anche nutrendo qualche ragionevile dubbio.
    Detto ciò spero tanto che Alessia D’Alessndro riesca a portare un serio ragionamento politico adeguato al suo curriculum che è notevole. Certamente lei ricopre un ruolo junior nel gruppo di consulenti di Berlino. Ma ciò è normale a soli 28 anni. Non conosco la ragazza ma da quello che leggo è una rappresentante qualificata di una generazioni di cilentani che spesso incontro in molte università italiane e anche all’estero. Sono ragazzi che si fanno valere e portano dentro tante istituzioni e organizzazioni la passione e l’allegria della loro terra, mantengono un forte legame con le origini ma sono proiettati nel futuro. Insomma sono la nostra meglio gioventù. Sono tanti, potrei elencarne almeno una trentina. Stranamente la politica non si è mai accorto di loro e loro hanno paura di perder tempo con la politica. Bene, Alessia è un ponte con questa generazione, se saprà ben argomentare il suo pensiero la voterò con piacere e speranza. Non sarà un voto contro qualcuno o contro Alfieri, sarà un voto per far uscire allo scoperto una generazione che potrebbe dare tanto alla nostra comunità. Certo la D’Alessandro non potrà vantare nel suo CV di essere stata igienista dentale di un premier o di aver ricoperto la carica di vigilessa stagionale come hanno fatto sue illustri colleghe. Il suo CV è comunque un’ottima base di partenza, poi ascoltiamola e decidiamo. Cercando di votare per qualcosa e non contro qualcuno. Buona giornata a tutti.

  8. 28 anni , ex modella, plurilaureata, esperienze all’estero, inserita nello staff di chi di fatto guida l’Europa… Ha scoperto il modo di far durare le giornate 48 ore?

Pulsante per tornare all'inizio