Attualità

Ospedale di Agropoli, comitato permanente sulla riapertura

Scarsa partecipazione dei cittadini agropolesi alla riunione che verteva sulla riapertura del presidio ospedaliero. Nelle due ore infuocate una proposta: comitato permanente.

Sergio Pinto

29 Gennaio 2018

Scarsa partecipazione dei cittadini agropolesi alla riunione che verteva sulla riapertura del presidio ospedaliero. Nelle due ore infuocate una proposta: comitato permanente.

Mancanza di partecipazione e interesse: così si può sintetizzare la riunione che si è tenuta, ieri in serata, presso l’aula consiliare del comune di Agropoli.

Pochi i partecipanti, meno rispetto alle attese. Tema unico in agenda: la riapertura dell’ospedale, futuro probabile della struttura. L’input iniziale di riunire la cittadinanza agropolese è partito dai ragazzi del social; invito accettato anche dal sindaco Adamo Coppola, dall’assessore Rosa Lampasona e dal dr. Emidio Cianciola, consigliere di maggioranza agropolese.

Coppola e Cianciola hanno tentato di spiegare con molta difficoltà che per riavere un ospedale funzionale è necessaria l’attivazione di reparti di eccellenze: per adesso,  radiologia e  laboratorio analisi aperti 24 ore al giorno rimane la maggiore delle conquiste.

Rabbia e disperazione: questi sono stati i sentimenti che hanno caratterizzato il prosieguo dell’incontro e, ad entrare in gioco, sono state soprattutto le esperienze personali degli astanti. Per Agropoli, o almeno per una parte della città, riavere un presidio di emergenza, che non scada nella precarietà, rimane di vitale importanza. Lo stesso Cianciola, nell’assise infuocata, ha chiarito i motivi della battaglia: ” A noi non interessa l’aspetto politico: da medico, sono tenuto a dire ciò che succede, e in questo momento abbiamo un ospedale che non può far fronte h 24 alle esigenze dei pazienti. Ci auguriamo, però, che ciò accada in tempi brevissimi.”

Ai tanti cittadini presenti che chiedevano un’attenzione maggiore ai pazienti con problemi cardiaci, è stato ancora il dr. Cianciola a spiegare il trattamento in emergenza per tali patologie: “L’ambulanza, oggi, quando viene a prendervi sul posto, ha a bordo un medico che effettua la diagnosi in loco e che, per un eventuale infarto del miocardio, è tenuto a portarvi presso il presidio ospedaliero più idoneo, dove ci sia un UTIC cardiologia con annessa emodinamica.  Non va ad Agropoli, così come non andrà a Battipaglia, Roccadaspide o Sapri. Sicuramente andrà a Vallo della Lucania, oppure ad Eboli”.

Solo alla fine della riunione si è deciso di costituire un comitato permanente, una sorta di osservatorio che funga da pungolo per le istituzioni e che possa spronare verso una risoluzione dell’annoso problema.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Salerno accende l’estate con SalernoSounds 2025: un mese di grandi concerti in Piazza della Libertà

Un'iniziativa di Anni 60 Produzioni con il sostegno di Regione Campania e Comune di Salerno, per un luglio all'insegna dei migliori "suoni" del momento

Angela Bonora

08/07/2025

Torna alla home