Attualità

Comune cilentano dice si all’istituzione di un commissariato della Polizia di Stato sul territorio

Anche il comune di Celle di Bulgheria sollecita l'istituzione di un commissariato sul territorio cilentano. Stranieri irregolari, aumento della popolazione nel periodo estivo ed interesse da parte della criminalità organizzata; questi i motivi della richiesta.

Debora Scotellaro

28 Gennaio 2018

Commissariato di Polizia

La proposta era partita dal Nuovo Sindacato di Polizia

L’amministrazione di Celle di Bulgheria, guidata dal sindaco Gino Marotta, ha proposto, in modo formale attraverso delibera, di istituire un Commissariato della Polizia di Stato nel Cilento.
La giunta accoglie la proposta dei sindacati di Polizia al fine di garantire una maggiore sicurezza, in quanto il Cilento è un’area ad elevata densità demografica e gli Uffici della Polizia di Stato dislocati sul territorio risultano non sufficienti.

A rafforzare la decisione del Comune di Celle di Bulgheria c’è l’aumento incontrollato del numero di stranieri irregolari, un fenomeno non più contenibile dalle sole forze dell’ordine presenti sul posto. Inoltre l’economia del Cilento si basa principalmente sul settore turistico, questo comporta l’aumento della popolazione nei mesi estivi e predispone il comprensorio alla possibilità di illeciti. Sono i dati a confermare quest’ultimo fatto, le relazioni semestrali della DIA (Direzione Investigativa Antimafia) evidenziano chiaramente come il Cilento sia una zona di interesse per il traffico e lo spaccio di sostanze stupefacenti dove in passato sono stati rintracciati ed arrestati alcuni latitanti pericolosi.

Inoltre le stesse fonti confermano come l’area del medio e basso Cilento, a forte vocazione turistica, confinante con la Calabria, appare esposta a possibili investimenti immobiliari ed imprenditoriali da parte della criminalità organizzata napoletana, casertana e calabrese. Viene evidenziato altresì il rapporto tra famiglie del posto con cosche dell’alto Ionio e Tirreno cosentino, questo è quanto emerge dall’operazione “Frontiera” conclusa dall’Arma dei carabinieri nel mese di Luglio 2016 con l’esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa nei confronti di 58 indagati per associazione di tipo mafioso, associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, estorsione, rapina, usura ed altri reati gravi.

Di qui la decisione del Comune di aderire alla proposta del Nuovo Sindacato di Polizia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Torna alla home