Attualità

Cilento: Magliano Vetere aderisce all’ ANPCI

Un'opportunità per tutelare gli interessi, l'autonomia e l'identità del territorio

Antonella Capozzoli

28 Gennaio 2018

Magliano Vetere

Un’opportunità per tutelare gli interessi, l’autonomia e l’identità del territorio

Il Comune di Magliano Vetere, guidato dal sindaco, Carmine D’Alessandro, è entrato a far parte dell’Associazione Nazionale dei Piccoli Comuni d’Italia.

Le piccole realtà locali, in un contesto storico in cui si stanno ridisegnando le regole istituzionali, rischiano di dover sottostare passivamente alle decisioni prese da chi non conosce problematiche e punti di forza di centri che sono, spesso, una forza motrice importantissima per la realtà sociale e economica di territori molto più ampi.

Per questa ragione, i Piccoli Comuni – molti dei quali non superano i 5000 abitanti – hanno stabilito di creare un circolo che possa garantire la tutela dell’eredità culturale, programmatica e ideologica del loro paese, evitando il rischio di essere fagocitati da realtà più grandi.

Sono molte le attività svolte dall’Associazione:

  •  promozione e tutela delle autonomie e delle risorse locali nell’ambito delle attuali suddivisioni amministrative;
  • difesa degli interessi dei Comuni associati dinanzi agli organi centrali dello Stato, agli Organismi Comunitari, al Comitato delle Regioni e ad ogni altro organismo istituzionale;
  • valutazione e studio dei problemi che interessano direttamente gli Enti Locali e proposta di eventuali soluzioni;
  • ideazione di progetti volti allo sviluppo di tutte le realtà comunali più piccole e al miglioramento della vita amministrativa degli Enti Locali;
  • svolgimento di azioni di informazione degli Enti associati attraverso la diffusione di notizie, comunicati, studi, proposte ecc. che riguardino  l’attività dell’Associazione;
  •   coordinazione delle relazioni internazionali e delle attività di cooperazione allo sviluppo, nello spirito di solidarietà fra i governi locali;
  • promozione dello sviluppo economico e sociale e della competitività dei piccoli Comuni anche attraverso accordi, collaborazioni e partenariati con gli altri attori pubblici e privati locali.

Il Comune di Magliano Vetere, dunque, per vedere difesa e tutelata la propria autonomia, ha deciso di aderire a un’Associazione che, nel panorama italiano attuale, costituisce un importantissimo punto di riferimento per tutti i piccoli Comuni non solo per quelli storici fino a 5.000 abitanti ma anche per quelli inferiori a 15.000 abitanti, in particolare modo sotto i profili della loro tutela, promozione e sviluppo.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Torna alla home