Attualità

Cilento: Magliano Vetere aderisce all’ ANPCI

Un'opportunità per tutelare gli interessi, l'autonomia e l'identità del territorio

Antonella Capozzoli

28 Gennaio 2018

Magliano Vetere

Un’opportunità per tutelare gli interessi, l’autonomia e l’identità del territorio

Il Comune di Magliano Vetere, guidato dal sindaco, Carmine D’Alessandro, è entrato a far parte dell’Associazione Nazionale dei Piccoli Comuni d’Italia.

Le piccole realtà locali, in un contesto storico in cui si stanno ridisegnando le regole istituzionali, rischiano di dover sottostare passivamente alle decisioni prese da chi non conosce problematiche e punti di forza di centri che sono, spesso, una forza motrice importantissima per la realtà sociale e economica di territori molto più ampi.

Per questa ragione, i Piccoli Comuni – molti dei quali non superano i 5000 abitanti – hanno stabilito di creare un circolo che possa garantire la tutela dell’eredità culturale, programmatica e ideologica del loro paese, evitando il rischio di essere fagocitati da realtà più grandi.

Sono molte le attività svolte dall’Associazione:

  •  promozione e tutela delle autonomie e delle risorse locali nell’ambito delle attuali suddivisioni amministrative;
  • difesa degli interessi dei Comuni associati dinanzi agli organi centrali dello Stato, agli Organismi Comunitari, al Comitato delle Regioni e ad ogni altro organismo istituzionale;
  • valutazione e studio dei problemi che interessano direttamente gli Enti Locali e proposta di eventuali soluzioni;
  • ideazione di progetti volti allo sviluppo di tutte le realtà comunali più piccole e al miglioramento della vita amministrativa degli Enti Locali;
  • svolgimento di azioni di informazione degli Enti associati attraverso la diffusione di notizie, comunicati, studi, proposte ecc. che riguardino  l’attività dell’Associazione;
  •   coordinazione delle relazioni internazionali e delle attività di cooperazione allo sviluppo, nello spirito di solidarietà fra i governi locali;
  • promozione dello sviluppo economico e sociale e della competitività dei piccoli Comuni anche attraverso accordi, collaborazioni e partenariati con gli altri attori pubblici e privati locali.

Il Comune di Magliano Vetere, dunque, per vedere difesa e tutelata la propria autonomia, ha deciso di aderire a un’Associazione che, nel panorama italiano attuale, costituisce un importantissimo punto di riferimento per tutti i piccoli Comuni non solo per quelli storici fino a 5.000 abitanti ma anche per quelli inferiori a 15.000 abitanti, in particolare modo sotto i profili della loro tutela, promozione e sviluppo.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home