Politica

Sant’Arsenio: l’opposizione boccia le politiche ambientali dell’Amministrazione comunale

Polemica del gruppo consiliare Si Cambia

Redazione Infocilento

27 Gennaio 2018

Polemica del gruppo consiliare Si Cambia


“Il consiglio comunale di venerdì 26 gennaio 2018 ha visto l’ennesimo abuso della maggioranza che
continua ad alzare muri rispetto alla collaborazione e alla trasparenza” E’ quanto sostiene la minoranza del gruppo Si Cambia.
All’ordine del giorno figuravano due argomenti proposti dalla minoranza che ha ottenuto un risultato per aver visto accettata la propria proposta di adozione di un regolamento per la gestione degli
automezzi comunali, atto teso a dare un contributo alla lotta agli sprechi e volto ad un’ampia trasparenza nella gestione delle risorse comunali.

In tale direzione era rivolto anche il secondo argomento all’ordine del giorno che riguardava l’istituzione
di tre commissioni consiliari e di inchiesta. La proposta, già indicata nel consiglio comunale del 24 luglio
2017 e formalmente accettata dalla maggioranza, era rivolta ad esaminare le criticità inerenti alcuni
argomenti molto a cuore alla comunità tutta, aventi come oggetto il “Borgo Serrone”, gli “Insediamenti
produttivi” e “Biometano/Ambiente; e a portare un contributo costruttivo alle soluzioni da attuare.

“Nonostante dalla discussione sembrava trasparire un’apertura della maggioranza ad approvare la
proposta, si arrivava prima ad un tentativo di rinvio dell’argomento e successivamente alla bocciatura,
soprattutto dopo i critici interventi dell’assessore Vricella che teneva a ribadire che la maggioranza è in
grado di andare avanti senza l’ausilio della minoranza e non avendo bisogno di punti di vista diversi – fanno sapere dalla minoranza – La cosa è ancora più grave e sorprendente se si tiene conto del fatto che l’ambiente è un tema centrale
dell’agenda politica mondiale e che in campagna elettorale si è firmato un patto ambientale con la cittadinanza e con il “Comitato NO Biometano”, impegnandosi a coinvolgere la platea più ampia su tale
argomento. Tutto ciò non ha trovato riscontro nelle successive azioni e in ultimo ha visto un’ulteriore
chiusura con la bocciatura delle commissioni”‘
“L’ostilità – secondo la minoranza – veniva ribadita dopo la discussione dell’ultimo argomento all’ordine del giorno riguardante una
presentazione delle volontà della maggioranza di attuare un nuovo piano per la viabilità, tra i vari
provvedimenti si prevedeva lo spostamento del mercato settimanale. Alla domanda se fossero stati
interpellati gli ambulanti per un loro parere, l’assessore precisava che questo passaggio non era stato
fatto ma che sarebbe comunque stato inutile perché le decisioni spettavano a lui e avrebbe ugualmente
preso i provvedimenti ritenuti necessari.
Atteggiamenti inaccettabili che evidenziano lo scarso rispetto nei confronti, non solo della minoranza,
ma della cittadinanza tutta e che si manifestano con prese di posizione che nulla hanno a che vedere con
la democrazia”.

“Atteggiamenti che condanniamo fermamente rivendicando il nostro ruolo di rappresentanti istituzionali ottenuto grazie al consenso di gran parte dei cittadini e che la maggioranza spesso tende a dimenticare
o a guardare con fastidio”, concludono da Si Cambia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Anpi di Agropoli: al via il “ResiFest”, un appuntamento per rafforzare i valori democratici e antifascisti

L'appuntamento è per il 24 e il 25 luglio presso il Villaggio dei Pini a Torre di Paestum

Aree Interne: Governo certifica crisi irreversibile. Auricchio: “Ecco come intervenire”

Un calo del 29% per le aree interne della provincia, che si traduce in 107 comuni su 193 che hanno registrato un calo significativo della popolazione

Ernesto Rocco

16/07/2025

Sopralluogo del consigliere regionale Matera all’ospedale di Sant’Arsenio

L'obiettivo è quello di verificare lo stato di avanzamento dei numerosi interventi di riqualificazione e potenziamento in atto presso la struttura sanitaria del Vallo di Diano

Capaccio Paestum: oggi consiglio comunale, minoranza presenta proposta sulla Paistom

Gli esponenti di Fratelli d'Italia, Carmine Caramante e Fernando Mucciolo, insieme agli altri consiglieri di minoranza, hanno presentato una mozione finalizzata a salvaguardare i lavoratori

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Capaccio Paestum: nominato il nuovo responsabile per l’assegnazione dei lotti nell’area PIP

Il sindaco ha affidato all’ingegnere Roberta Scovotto il compito di definire i procedimenti per le assegnazioni dei lotti nell'area Pip

Eboli: il malcontento dei giovani verso le Politiche Giovanili

A Eboli scoppia la polemica tra i giovani dell’associazione XD390 e il consigliere comunale Vito Maratea, delegato alle Politiche Giovanili. Il collettivo critica l’approccio dell’amministrazione, chiedendo spazi e progetti concreti

Torna alla home