Politica

Sant’Arsenio: l’opposizione boccia le politiche ambientali dell’Amministrazione comunale

Polemica del gruppo consiliare Si Cambia

Redazione Infocilento

27 Gennaio 2018

Polemica del gruppo consiliare Si Cambia


“Il consiglio comunale di venerdì 26 gennaio 2018 ha visto l’ennesimo abuso della maggioranza che
continua ad alzare muri rispetto alla collaborazione e alla trasparenza” E’ quanto sostiene la minoranza del gruppo Si Cambia.
All’ordine del giorno figuravano due argomenti proposti dalla minoranza che ha ottenuto un risultato per aver visto accettata la propria proposta di adozione di un regolamento per la gestione degli
automezzi comunali, atto teso a dare un contributo alla lotta agli sprechi e volto ad un’ampia trasparenza nella gestione delle risorse comunali.

In tale direzione era rivolto anche il secondo argomento all’ordine del giorno che riguardava l’istituzione
di tre commissioni consiliari e di inchiesta. La proposta, già indicata nel consiglio comunale del 24 luglio
2017 e formalmente accettata dalla maggioranza, era rivolta ad esaminare le criticità inerenti alcuni
argomenti molto a cuore alla comunità tutta, aventi come oggetto il “Borgo Serrone”, gli “Insediamenti
produttivi” e “Biometano/Ambiente; e a portare un contributo costruttivo alle soluzioni da attuare.

“Nonostante dalla discussione sembrava trasparire un’apertura della maggioranza ad approvare la
proposta, si arrivava prima ad un tentativo di rinvio dell’argomento e successivamente alla bocciatura,
soprattutto dopo i critici interventi dell’assessore Vricella che teneva a ribadire che la maggioranza è in
grado di andare avanti senza l’ausilio della minoranza e non avendo bisogno di punti di vista diversi – fanno sapere dalla minoranza – La cosa è ancora più grave e sorprendente se si tiene conto del fatto che l’ambiente è un tema centrale
dell’agenda politica mondiale e che in campagna elettorale si è firmato un patto ambientale con la cittadinanza e con il “Comitato NO Biometano”, impegnandosi a coinvolgere la platea più ampia su tale
argomento. Tutto ciò non ha trovato riscontro nelle successive azioni e in ultimo ha visto un’ulteriore
chiusura con la bocciatura delle commissioni”‘
“L’ostilità – secondo la minoranza – veniva ribadita dopo la discussione dell’ultimo argomento all’ordine del giorno riguardante una
presentazione delle volontà della maggioranza di attuare un nuovo piano per la viabilità, tra i vari
provvedimenti si prevedeva lo spostamento del mercato settimanale. Alla domanda se fossero stati
interpellati gli ambulanti per un loro parere, l’assessore precisava che questo passaggio non era stato
fatto ma che sarebbe comunque stato inutile perché le decisioni spettavano a lui e avrebbe ugualmente
preso i provvedimenti ritenuti necessari.
Atteggiamenti inaccettabili che evidenziano lo scarso rispetto nei confronti, non solo della minoranza,
ma della cittadinanza tutta e che si manifestano con prese di posizione che nulla hanno a che vedere con
la democrazia”.

“Atteggiamenti che condanniamo fermamente rivendicando il nostro ruolo di rappresentanti istituzionali ottenuto grazie al consenso di gran parte dei cittadini e che la maggioranza spesso tende a dimenticare
o a guardare con fastidio”, concludono da Si Cambia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Agropoli, Roberto Mutalipassi annuncia: «sarò ricandidato»

Un annuncio che chiude una serie di interrogativi sul futuro dell'attuale primo cittadino di Agropoli sorti sulla base di una situazione politica tutt'altro che serena

Ernesto Rocco

10/07/2025

Elezioni regionali, De Luca: «Rivolgetevi a Padre Pio»

Il governatore continua a fare melina, provando a non esporsi sulla questione

Agropoli: bagarre in Consiglio Comunale, tensione tra maggioranza e opposizione

28 i punti all'ordine del giorno, su cui la discussione si è accesa ripetutamente

Ernesto Rocco

09/07/2025

Vallo della Lucania: bocciatura del rendiconto 2024, il Revisore segnala gravi irregolarità

Il rendiconto 2024 di Vallo della Lucania bocciato dal Revisore. Rilievi gravi mettono a rischio il sistema finanziario. Rischi per i consiglieri

Ernesto Rocco

09/07/2025

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

DL Infrastrutture, Pierro (Lega): in arrivo 15 mln per AV Salerno-Reggio Calabria

Si tratta di un intervento strategico di efficientamento che avrà un impatto significativo sull’interconnessione ferroviaria della Campania e di tutto il Mezzogiorno

Capaccio Paestum: Aumento TARI, l’opposizione chiede azioni immediati e concrete

Aumento TARI a Capaccio Paestum: i consiglieri Caramante e Mucciolo propongono soluzioni urgenti per alleggerire il carico sui cittadini e migliorare la gestione dei rifiuti

Ernesto Rocco

08/07/2025

Carenza di professionisti sanitari, Pellegrino (IV): “Servono più corsi e sinergia pubblico-privato”

Non possiamo più permetterci di perdere tempo: è assolutamente necessario istituire nuovi corsi di laurea per le professioni sanitarie nelle Facoltà di Medicina della Campania

M5S, Molinaro: “Bene l’approvazione all’unanimità della mozione per un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano”

L’assessora di Vallo della Lucania: “Presenza dello Stato fondamentale per contrastare la criminalità e tutelare cittadini e investimenti”

Aree interne e Punto nascita Sapri: Fratelli d’Italia replica al Nursind

Ecco le dichiarazioni del consigliere provinciale Modesto del Mastro e del coordinatore cilentano di Fratelli d'Italia, Modesto del Mastro

Torna alla home