Attualità

Premio “Buona Sanità” a un medico cilentano

Ieri a Napoli la cerimonia di consegna

Antonella Agresti

27 Gennaio 2018

Ieri a Napoli la cerimonia di consegna

SESSA CILENTOPrestigioso riconoscimento per il dott. Gerardo Botti, originario del comune cilentano e già Direttore Scientifico dell’Istituto Nazionale Tumori IRCCS “Fondazione G. Pascale” di Napoli. Ieri, presso il Teatro Mediterraneo della Mostra d’Oltremare, il prof. Botti – docente presso la Scuola di Specializzazione in Anatomia Patologica Università degli Studi di Napoli “Federico II” – è stato insignito del premio “Buona Sanità”.

Tra le motivazioni del riconoscimento, l’impegno più che trentennale in campo oncologico e l’attenzione al  «rispetto della dignità del paziente». «Particolarmente attento a trasferire i propri valori anche agli studenti che lo seguono nei percorsi di formazione, mettendo il paziente al centro delle cure – si legge – ha contribuito attraverso studi e ricerche scientifiche ad affinare pratiche e metodologie di cura sempre più efficaci, per i tanti ammalati di cancro che si rivolgono al Pascale».

Il Premio “Buona Sanità” è riservato non solo ad esponenti della Sanità distintisi nell’anno appena trascorso, ma anche a rappresentanti delle Forze dell’Ordine. Questi ultimi, infatti, rientrano a pieno titolo in quella categoria che quotidianamente si impegna per «erogare salute» e sicurezza. Il conferimento del Premio arriva in un momento delicato per la Sanità campana in cui il diritto alla salute è divenuto argomento particolarmente  dibattuto all’indomani della presentazione del nuovo piano ospedaliero regionale.

Durante la cerimonia di ieri alla Mostra d’Oltremare è stato sottolineato che in Campania non esiste soltanto malasanità; al contrario, ci sono realtà eccellenti e professionisti che ogni giorno svolgono il proprio lavoro in maniera esemplare e ai quali è giusto dare visibilità. Tra i premiati di questa edizione, tra gli altri, le strutture Cardarelli e Pascale di Napoli e l’Ospedale San Giuseppe Moscati di Avellino. Per le Forze dell’Ordine, invece, premiati il prefetto di Napoli Carmela Pagano, il questore Antonio De Iesu, il direttore regionale dei Vigili del Fuoco Giovanni Nanni, il comandante provinciale dei Carabinieri di Napoli Ubaldo Del Monaco e il comandante dei Carabinieri per la Tutela della Salute (Nas) Adelmo Lusi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eccellenza a Eboli: studenti del “Perito Levi” in Cina con borse di studio presso la prestigiosa SISU

Dopo l’esperienza dello scorso anno che ha coinvolto ben 5 studenti, quest’anno è la studentessa Chiara Piccolo a fare questa straordinaria esperienza

Torna alla home