Attualità

Ospedale di Agropoli, Forza Italia: popolo trattato come branco di deficienti

Malandrino accusa: De Luca e Alfieri imbroglioni politici

Redazione Infocilento

25 Gennaio 2018

Malandrino accusa: De Luca e Alfieri imbroglioni politici

“Ma veramente si può immaginare che il popolo di Agropoli e dei territori vicini siano un branco di deficienti , ignoranti e dementi da non capire cosa sta succedendo da 4 anni a questa parte, da quando cioè , furtivamente, senza esclusione di colpe per nessuno, il nostro ospedale è stato letteralmente strappato alla nostra Comunità, alle nostre vite ed alla nostra salute?”. E’ questa la domanda che si pone Emilio Malandrino, commissario di Forza Italia.

Le sue parole si aggiungono alle tante reazioni polemiche all’esito dell’incontro tenutosi presso l’Asl Salerno per discutere dell’Ospedale di Agropoli. Nell’occasione è stato promesso un potenziamento della struttura che resterà comunque fuori dalla rete dell’emergenza.

“Quando dal palco ( Maggio 2017) definii “Imbroglioni politici Cric e Croc, ossia il duo De Luca – Alfieri per aver prima ( campagna elettorale regionale 2015 ) e dopo (Maggio 2017 campagna elettorale amministrative con la riapertura beffa di un Pronto soccorso falso “dell’Ospedale ) truffato i cittadini, non dicevo corbellerie anzi, mi limitavo a definirli con eleganza in quel modo. Oggi posso, convintamente, non solo confermarlo, ma sono obbligato a dire che sono oltre che pessimi imbonitori anche dei falsi recidivi truffatori politici perché continuano a giocare con la salute della gente di questo territorio ingannandoli in maniera subdola ma consapevole”.

L’ex consigliere comunale entra nel merito del piano ospedaliero che a suo avviso “continua a prendere in giro tutti noi e prevede la conferma di gran parte delle precedenti disposizioni. Il comprensorio del Cilento e Vallo di Diano sorride per la conferma dei servizi a Vallo della Lucania, Polla e Sapri, esulta per il mancato depotenziamento di Roccadaspide, ma piange per Agropoli; la cittadinanza viene nuovamente beffata: nessun miglioramento rispetto alla situazione attuale nonostante le promesse ed ora che il piano è stato approvato difficilmente qualcosa cambierà.
Mentre ovunque aumentano o vengono mantenuti i posti letto e lo status- quo esistente, Agropoli resta quello che è : il nulla”.

Quanto all’incontro di ieri Malandrino non esita a parlare di “ennesima sceneggiata che, a mio avviso – dice- distrae un pò i nostri amministratori dall’impegno molto più importante per loro dal dedicarsi all’impulso di candidatura del loro leader ex Sindaco di Agropoli Alfieri.

“La cosa che ci lascia esterrefatti – prosegue Malandrino – è ancora una volta dover anziché raccogliere l’indignazione vera, la rabbia, l’idea di rivolta e di dissenso dai nostri amministratori, recepire la soddisfazione dei nostri illuminati politici in particolare il Sindaco Adamo Coppola e Franco Alfieri, capo staff del Governatore De Luca, per quanto è emerso nell’incontro”.

“Agropoli è stanca di questi politici che pensano più alla carriera del Singolo e meno alla speranza del Bene collettivo ed alla certezza della salute – conclude Malandrino – Chissà se, da ora, il popolo comincia a prendere coscienza di aver fatto qualche errore nello scegliere chi ha delegato a difendere le proprie istanze. Prendano il coraggio fra le mani , questi politici di professione se tali sono, e pongano in essere, finalmente, azioni concrete che noi invece , dalla nostra parte politica, invochiamo da anni, a difesa di un Vero ospedale. Solo così , forse , avranno il plauso di una Comunità che, da troppi anni, subisce le ingiustizie e le prese in giro di Politici da strapazzo. Intanto la gente continua a morire . Agropoli muore , nel corpo e nell’anima”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Torna alla home