Cilento

Furto del tesoro di San Pantaleone: condanne per sei banditi

Accolte le richieste di patteggiamento

Redazione Infocilento

25 Gennaio 2018

Accolte le richieste di patteggiamento

VALLO DELLA LUCANIA. Furto dell’oro di San Pantaleone. Nell’udienza che si è svolta martedì mattina presso il tribunale di Vallo della Lucania sono stati condannati sei dei sette malviventi catturarti dalle forze dell’ordine. Il giudice ha accolto le richieste di patteggiamento avanzate dai legali degli imputati.

I sei malviventi sono stati condannati dai due anni e nove mesi ai tre anni di reclusione. Per tutti un multa di 300 euro e il pagamento delle spese processuali per circa 5 mila euro. Il settimo malvivente, Lacatus Andrei, ha chiesto il rito abbreviato. L’udienza è fissata per il 20 febbraio.

I rumeni, che hanno tutti dai 20 ai 30 anni, sono agli arresti domiciliari concessi dal giudice Maria Lamberti agli inizi di novembre. Solo Lacatus è di nuovo in carcere per evasione dei domiciliari. A distanza di quasi un anno dal colpo messo a segno nella cattedrale di San Pantaleone si avvia quindi a chiudersi una triste vicenda per la comunità di Vallo della Lucania. Di fatti la vicenda giudiziaria era già stata definita mesi fa. L’udienza di martedì a distanza esatta di un anno dalla notte del colpo, ha riservato poche novità. Dalla testimonianza di Lacatus presente in aula martedì mattina sono arrivate le scuse alla comunità di Vallo per il gesto criminale.

I malviventi avevano chiesto riti alternativi accolti dal pm su cui due giorni fa è arrivata la decisione del giudice. La vicenda é stata seguita con attenzione dalla comunità locale ferita dall’azione criminale perpetrata ai danni del Santo Patrono. L’oro in parte è stato recuperato grazie al lavoro svolto dai carabinieri della compagnia di Vallo al comando del capitano Mennato Malgieri. Il comune di Vallo, con l’avvocato Gaetano Di Vietri e la Parrocchia di San Pantaleone con l’avvocato Gerardo Boccia si sono costituiti parte civile unitamente alla signora Anella Lombardo (avvocato Celestino Sansone) a cui i ladri hanno danneggiato l’auto. All’appello mancherebbe l’ottavo ed ultimo componente della banda.

A mettere a segno il colpo furono otto malviventi. Il bottino sarebbe stato poi diviso in dieci. Per tutti resta l’accusa di associazione a delinquere su cui si attende la decisone del procuratore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

Torna alla home