Attualità

Castellabate, Comune avvia un corso per imparare a potare l’ulivo

Sarà totalmente gratuito

Comunicato Stampa

24 Gennaio 2018

Sarà totalmente gratuito

A Castellabate si svolgerà un corso di formazione totalmente gratuito per gli amanti del giardinaggio e della coltivazione dedicato ad approfondire scopi, tempi e modi della potatura dell’ulivo. Il Comune, su iniziativa dei consiglieri comunali Assunta Niglio e Cristina Cardullo, patrocina e supporta le lezioni denominate “Tecniche di potatura: aspetti fisiologici e pratici della potatura di allevamento e produzione”, organizzate, per la prima volta a Castellabate, dall’Associazione Salernitana Produttori Olivicoli, Aspo Salerno, guidata dal presidente Vittorio Aversano.

«Un corso che nasce dalla consapevolezza dell’importanza che l’agricoltura ricopre nel tessuto socio-economico della nostra comunità e in particolare dell’ulivo, che è una delle colture più importanti e diffuse», dichiarano i consiglieri Niglio e Cardullo, impegnate nel progetto: «È aperto non solo agli addetti ai lavori, che desiderano accrescere le loro competenze, ma a tutti gli interessati al tema. Le lezioni, tenute da docenti esperti, prevedono una parte teorica e una pratica e si concluderanno con la consegna degli attestati di partecipazione».

Gli argomenti trattati durante il corso, infatti, andranno dalla fisiologia dell’ulivo, ai concetti di potatura, alle forme di allevamento e si andranno a concretizzare con un’esercitazione pratica di potatura. Nel dettaglio, le tre giornate formative in aula si terranno presso il Centro di Aggregazione Comunale Don Felice Fierro di San Marco da giovedì 1° a sabato 3 febbraio dalle ore 18 alle ore 21, mentre domenica 4 febbraio, dalle 8:30 alle 12 e dalle 14 alle 17:30, i partecipanti si rimboccheranno le maniche cimentandosi nella giornata conclusiva di potatura pratica presso un uliveto.

È già possibile fare domanda di partecipazione contattando l’Ufficio di Promozione Turistica e Culturale di Castellabate ai numeri: 0974 962328 e 333 703 9142.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Torna alla home