• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Protocollo d’intesa governativo “Città rifugio”, ecco i numeri di migranti in Cilento, Vallo di Diano e Alburni

In Cilento, Vallo di Diano e Alburni circa 660 rifugiati

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 23 Gennaio 2018
Condividi
Migranti a Salerno

In Cilento, Vallo di Diano e Alburni circa 660 rifugiati

Il Governo ha dato attuazione attraverso le prefetture ed i sindaci dei comuni sotto elencati al protocollo d’intesa che prevede uno stanziamento di 30 milioni di euro per dare possibilità alloggiative, occupazionali e percorsi formativi a circa 10.000 immigrati in Campania dando la possibilità ai comuni che lo hanno sottoscritto di sforare il tetto di spesa.

Un provvedimento che riguarderà anche il nostro comprensorio e che ha suscitato le polemiche della Lega “Ancora una volta si vuole passare sulla testa dei cittadini i quali devono subire delle scelte senza neanche essere consultati. Complici di queste scelte sono i sindaci che hanno accettato questa imposizione”, spiega Mariano Falcone, coordinatore provinciale. “Ricordiamo agli organi di governo ed a questi sindaci che ci sono milioni di italiani senza lavoro ed ancora una volta questo è uno schiaffo dato alle famiglie italiane – prosegue – Siamo stufi di questo buonismo di facciata che vede girare milioni di euro e fa arricchire pochi speculatori alla faccia della nostra gente. Dopo il 4 marzo, data nella quale la LEGA farà un governo e festeggeremo la liberazione dell’Italia, tutte queste persone saranno rispedite da dove vengono e cooperative associazioni e privati dovranno rendere conto di come hanno speso ogni centesimo delle tasse degli italiani. Un governo che vedrà la presenza della LEGA avrà un solo obiettivo, prima gli italiani”.

Di qui l’invito ai partiti del centro destra della provincia di Salerno a ritirare i loro assessori ed i loro consiglieri comunali dalle amministrazioni nelle quali sono in maggioranza e che hanno aderito a questo progetto.

Questa la possibile distribuzione nei centri d’accoglienza dei migranti, secondo il Piano e sempre in base alle eventuali adesioni dei sindaci dei Comuni del territorio salernitano (in alcuni comuni sono già presenti migranti nei numeri indicati pertanto non sono previsti nuovi arrivi):

Agropoli 69
Albanella 21
Alfano 6
Altavilla Silentina 23
Aquara 6
Ascea 19
Battipaglia 163
Bellizzi 43
Bellosguardo 6
Buccino 16
Camerota 22
Campagna 53
Campora 6
Cannalonga 6
Capaccio Paestum 73
Casal Velino 17
Casaletto Spartano 6
Caselle in Pittari 6
Castel San Lorenzo 8
Castelcivita 6
Castellabate 29
Castelnuovo Cilento 9
Centola 17
Ceraso 8
Cicerale 6
Colliano 12
Controne 6
Contursi Terme 11
Corleto Monforte 6
Cuccaro Vetere 6
Eboli 128
Felitto 6
Futani 6
Giffoni Valle Piana 38
Gioi 6
Giungano 6
Laurino 6
Laureana Cilento 6
Laurito 6
Lustra 6
Magliano Vetere 6
Moio della Civitella 6
Montano Antilia 7
Montecorice 8
Montecorvino Pugliano 34
Montecorvino Rovella 41
Monteforte Cilento 6
Morigerati 6
Novi Velia 7
Ogliastro Cilento 7
Olevano sul Tusciano 22
Omignano 6
Orria 6
Ottati 6
Palomonte 13
Perdifumo 6
Perito 6
Piaggine 6
Pisciotta 8
Pollica 8
Pontecagnano Faiano 84
Postiglione 7
Prignano Cilento 6
Roccadaspide 23
Rofrano 6
Roscigno 6
Rutino 6
Salento 6
San Gregorio Magno 14
San Mauro Cilento 6
Sapri 22
Serramezzana 6
Sessa Cilento 6
Sicignano degli Alburni 11
Stella Cilento 6
Stio 6
Torchiara 6
Trentinara 6
Valle dell’Angelo 6
Vallo della Lucania 27
ᐧ

s
TAG:alburniCilentomigrantivallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Palazzo Provincia Salerno

Ponte di Ognissanti 2025: ci sono Salerno e la Costiera Amalfitana tra le mete più ambite

Il Ponte di Ognissanti si conferma un’occasione imperdibile per un "break" dalla…

Campo calcio

Vibonati punta in alto: oltre 500.000 euro per l’impianto sportivo “Valentino Mazzola”

I lavori mirano a rendere la struttura adatta per competizioni nazionali e…

Incendio Castelcivita-Ottati

Tutela ambiente e rischio idrogeologico: 6 milioni dalla regione Campania

Fondi a favore degli enti delegati allo svolgimento degli interventi su tutto…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.