Cilento

Perdifumo, raccolta firme per uscire dall’Unione dei Comuni Alto Cilento

Avviata petizione anche per la gestione del servizio elettrico

Luisa Monaco

23 Gennaio 2018

Avviata petizione anche per la gestione del servizio elettrico

PERDIFUMO. Mentre alcuni sindaci raccolgono le firme a sostegno di Franco Alfieri, c’è chi le petizioni le avvia per modificare uno degli Enti voluto proprio dall’ex sindaco di Agropoli, di cui è stato a lungo presidente, ovvero l’Unione dei Comuni Alto Cilento.

Accade a Perdifumo dove il consigliere di minoranza, Nazario Matarazzo, ha avviato una raccolta di sottoscrizioni per chiedere che il suo Comune esca fuori dall’Unione. Motivo? “Il Comune non ha alcun vantaggio ma solo perdita di autonomia amministrativa e politica”. Un concetto, questo, espresso dalle opposizioni di diversi Comuni che fanno parte dell’Ente (a comporlo attualmente sono, oltre Perdifumo, anche Agropoli, Cicerale, Laureana Cilento, Lustra, Prignano Cilento, Rutino e Torchiara).

Ma l’uscita dall’Unione non è l’unica iniziativa che il consigliere Matarazzo, riferimento di DeMa nel Cilento, ha avviato. I cittadini del comune cilentano, infatti, sono stati invitati a firmare anche una seconda petizione che punta a chiedere una consultazione popolare sulla gestione del servizio elettrico. Quest’ultimo è attualmente in mano al Comune. Negli ultimi giorni sta suscitando malcontento l’azione avviata dall’Ente di recupero dei crediti legati alla fornitura elettrica, con taluni distacchi di corrente ai morosi.

“È giusto che tutti paghino, ma tutti debbono ricevere un servizio degno di questo nome. Le località Noce, Difesa, Maisi, Vetrano, Coste e Noce-Paradiso, ancora soffrono di frequenti e gravi interruzioni della fornitura elettrica. È necessario intervenire con urgenza”, dice Matarazzo.

Fissati due appuntamenti per la raccolta firme: il primo domenica 28 gennaio in piazza municipio, il secondo domenica 4 febbraio in via Vico alla frazione Vatolla. Sarà possibile firmare dalle 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 18.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Torna alla home