Attualità

Omicidio Vassallo, dal fratello appello a Mattarella. Fassina: indagini vadano avanti

"Le indagini devono continuare"

Redazione Infocilento

22 Gennaio 2018

“Le indagini devono continuare”

POLLICA. Continuano le polemiche per l’ormai prossima archiviazione delle indagini sull’omicidio di Angelo Vassallo. Il fratello Dario, presidente dell’associazione Il Sindaco Pescatore, ha scritto un’accorata lettera al presidente Sergio Mattarella, per informarlo dell’accaduto e chiedere che lo Stato continui ad essere attento e vigile sulla questione.

“Sono costretto a scriverLe, – esordisce Vassallo – in quanto abbiamo appreso da fonti giornalistiche che la Procura di Salerno si appresta a chiudere le indagini sull’omicidio del Sindaco di Pollica. Riteniamo che questa decisione, se fosse vera, sarebbe inopportuna e ingiusta per un Paese civile. Non è accettabile che lo Stato rinunci a cercare chi ha ucciso lo Stato, ricordando a Lei e a tutti gli italiani che Angelo era nel pieno delle sue funzioni di Sindaco. Spero per la giustizia italiana, che venga solo chiuso questo filone di indagine e riaperto un altro filone al fine di arrivare alla verità”.

“Non faccia come il ministro Andrea Orlando – dice il Presidente della Fondazione – che il 6 settembre 2017, il giorno dopo la commemorazione di Angelo, avvenuta in tutta Italia, attraverso le pagine di ” La Repubblica” mi faceva comunicare dai suoi collaboratori che presto mi avrebbe ricevuto, ma poi, dopo un mese di attesa, ad una mia telefonata fatta al Ministero della Giustizia mi risposero che dovevo fare una richiesta scritta, e una volta fatta la richiesta nessuno si è degnato di rispondermi”.

“Sono milioni gli italiani che aspettano una sua risposta, un suo gesto, che non deve essere da me elemosinato, perché la giustizia non deve essere elemosinata. E’ ‘ lo Stato che deve dare risposta a noi, perché siamo noi che abbiamo dato a questo Paese la parte migliore della nostra famiglia. – continua amareggiato Dario Vassallo – Noi abbiamo dato Angelo, il nostro sangue per il nostro Paese. Quando viene ucciso un Sindaco viene ucciso lo Stato, e se quest’ultimo rinuncia a cercare i colpevoli, significa che vuole diventare complice di un omicidio. Lei vuole permettere questo?”.

Le parole di Dario Vassallo hanno raccolto la solidarietà del deputato di SI ed esponente Leu Stefano Fassina. “E’ inaccettabile che un omicidio rimanga impunito sempre, ma in questo caso l’uccisione ha fermato un sindaco onesto che si è battuto contro la malavita organizzata – ha detto – Non ci si può inchinare alle regole del più forte. Questo ci ha insegnato Angelo! Le indagini devono continuare, lo chiediamo anche a nome di tutti quei cittadini che credono nella giustizia di un Paese democratico. Dario Vassallo siamo con te”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eccellenza a Eboli: studenti del “Perito Levi” in Cina con borse di studio presso la prestigiosa SISU

Dopo l’esperienza dello scorso anno che ha coinvolto ben 5 studenti, quest’anno è la studentessa Chiara Piccolo a fare questa straordinaria esperienza

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Torna alla home