Attualità

Settimanale giapponese interessato alla longevità dei cilentani

Due corrispondenti hanno visitato i paesi della costa e dell'interno per realizzare un reportage.

Antonella Agresti

21 Gennaio 2018

Due corrispondenti hanno visitato i paesi della costa e dell’interno per realizzare un reportage

SESSA CILENTO. Nel pomeriggio di ieri, due giornalisti giapponesi sono giunti in municipio per raccogliere informazioni sulle abitudini e lo stile di vita degli abitanti del comune conosciuto, ormai, come isola felice “dove si campa cent’anni”. Massaya Suzuki e Mako Kobayashi sono stati ricevuti da una rappresentanza dell’Amministrazione e dal giornalista Antonio Migliorino che da tempo studia la demografia e la storia locali. Lo stesso Migliorino ha illustrato ai colleghi del Sol Levante la situazione attuale per quel che riguarda la presenza di centenari sul territorio comunale: di 1.302 abitanti, 4 hanno superato i cento anni (una quinta risiede in altro comune), 31 persone hanno invece un’età compresa tra i 90 e i 99 anni e 112 hanno tra gli 80 e gli 89 anni.

I giornalisti giapponesi, che nella mattinata di sabato sono stati in visita anche nei borghi di Pioppi e Acciaroli, hanno chiesto – inoltre – della cucina tipica e dell’alimentazione, della vita sociale e delle abitudini quotidiane dei super nonni nostrani. La tappa sessese si è conclusa a casa di “zio Pietro” Ferrazzano, il più longevo del comune di Sessa Cilento che lo scorso 14 ottobre ha spento 104 candeline.

Shukan-Shinco è il nome della rivista che si è interessata ai centenari del Cilento. Come hanno spiegato i due giornalisti, il settimanale sta compiendo delle ricerche per rintracciare eventuali analogie tra le abitudini dei longevi di casa nostra e quelli del Giappone dove, in particolare nell’isola di Okinawa, si registra la presenza delle popolazioni più longeve e in salute del pianeta.

Massaya Suzuki e Mako Kobayashi, dopo aver fotografato il centro storico di Sessa Cilento, hanno promesso di ritornare nel periodo estivo per partecipare ai diversi eventi gastronomici e godere nuovamente della cucina cilentana e della Dieta Mediterranea di cui ieri si sono innamorati. L’articolo sui centenari cilentani sarà pubblicato nella prima settimana di febbraio e una copia di Shukan-Shinco arriverà in municipio anche se, hanno avvisato i giornalisti, sarà tutto redatto rigorosamente in giapponese… La lettura sarà impegnativa!

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Torna alla home