Cilento

Agropoli, 49enne morto in ospedale: martedì autopsia

Sei sanitari indagati

Paola Desiderio

21 Gennaio 2018

Ospedale Agropoli

Sei sanitari indagati

AGROPOLI. Sono sei le persone «avvisate» per la morte di Lucio Martinelli, il 49enne deceduto venerdì scorso all’ospedale di Agropoli, dov’era stato ricoverato con i sintomi di una forte influenza. Gli avvisi, come previsto in questi casi, sono stati notificati al personale sanitario che ha tenuto in cura Martinelli prima del decesso. L’esame autoptico, che verrà effettuato nella sala mortuaria dell’ospedale, dove la salma è stata trasferita dopo la morte dell’uomo, si terrà martedì.

Nel frattempo, sia la famiglia della vittima che le persone indagate, potranno nominare propri periti di parte per assistere all’autopsia che sarà effettuata dal medico legale nominato dalla Procura di Vallo della Lucania, che coordina le indagini dei carabinieri della compagnia di Agropoli, diretti dal capitano Francesco Manna.
Il sequestro della cartella clinica e della salma del quarantottenne, sono avvenuti venerdì mattina, a seguito della denuncia sporta dai familiari dell’uomo ai carabinieri della stazione di Agropoli, guidati dal maresciallo Vincenzo Di Liberto.

Lucio Martinelli era arrivato in ospedale giovedì scorso. Aveva la febbre molto alta e i classici dolori causati dall’influenza di cui proprio in questo periodo si sta registrando il picco massimo. Le cure seguite fino a quel momento a casa non avevano sortito il miglioramento previsto e sperato. Per cui era stato ricoverato in Medicina e sottoposto ad altri cure. Ma venerdì mattina ha avuto un arresto cardiaco ed è morto. Per i medici la morte sarebbe avvenuta per cause naturali. I familiari vogliono saperne di più, essere sicuri che sia stato fatto tutto ciò che era necessario per salvarlo.
Con la loro denuncia è partita l’inchiesta, che dovrà chiarire come sono andate esattamente le cose. Le prime risposte dovrebbero arrivare proprio dagli esiti dell’autopsia.
Lucio Martinelli era originario del napoletano, ma viveva da molti anni ad Agropoli. Era sposato e padre di due figli. Lavorava in una pescheria e saltuariamente con la ditta che si occupa della raccolta dei rifiuti, sul territorio comunale di Agropoli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Arrestato a Salerno dopo il concerto: violenza sessuale su minorenne in Piazza della Libertà

Molesta e palpeggia una minore, gli uomini della Polizia individuano e arrestano un extracomunitario

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Torna alla home