Attualità

Meteo: week end instabile in Cilento e Vallo di Diano

Ecco le previsioni

Redazione Infocilento

19 Gennaio 2018

Ecco le previsioni

Sarà un week end all’insegna dell’incertezza il prossimo, con nubi e piogge affiancate a giornate soleggiate come potrebbe essere quella di sabato.

VENERDI’: Correnti occidentali soffiano sulle nostre Regioni determinando una variabilità sulle Tirreniche; esse precedono il veloce movimento di un fronte freddo atteso scivolare lungo le Adriatiche nel weekend. Nubi in Campania con qualche piggia o acquazzone tra sera e notte, in particolare in Cilento e Vallo di Diano. Tempeatrue stabili, venti moderati con rinforzi tra Libeccio e Ponente con mari fino a molto mossi.

SABATO: la perturbazione lascia il nostro territorio e raggiunge le regioni meridionali portando acquazzoni e qualche temporale tra Calabria e Sicilia. Fenomeni in attenuazione su Cilento e Diano. Neve sulla dorsale fin verso i 1000-1200m. Temperature in diminuzione. Venti in rotazione e rinforzo da Grecale con mari fino a molto mossi.

DOMENICA: la circolazione depressionaria, responsabile di residua instabilità mattutina, si allontana favorendo l’ingresso di aria più secca responsabile di timide schiarite. Nello specifico su litorale settentrionale e pianure meridionali cieli molto nuvolosi al mattino con deboli piogge. Graduale attenuazione della nuvolosità ed assorbimento dei fenomeni nel corso della giornata. Temperature in generale aumento, con estremi di 10°C e punte di 15°C. Venti moderati settentrionali in intensificazione e in rotazione ai quadranti sud-orientali; molto deboli settentrionali in attenuazione e in rotazione ai quadranti nord-occidentali in quota. Zero termico nell’intorno di 1950 metri. Mare da molto mosso a mosso.

LUNEDI’: un campo di alte pressioni abbraccia Cilento e Vallo di Diano garantendo tempo stabile e soleggiato, salvo qualche innocuo annuvolamento in arrivo serale. Temperature in generale aumento, con estremi di 6°C e punte di 12°C. Venti moderati settentrionali in intensificazione e in rotazione ai quadranti nord-orientali; molto deboli settentrionali in attenuazione in quota. Zero termico nell’intorno di 1150 metri. Mare mosso.

Da martedì in arrivo ancora maltempo

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: al via il Festival della Teologia

Il premio entrerà nel vivo ad Agosto con tre appuntamenti ad Agropoli (6 - 8 agosto); appuntamento conclusivo, invece, ad Ottati il prossimo 12 agosto

Ernesto Rocco

12/07/2025

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Albanella, agenti della Polizia Municipale ritrovano ciclomotore rubato

Già individuato il proprietario, a cui il mezzo verrà restituito

Incendio a Santa Marina, distrutto uliveto

Sul posto, per domare il rogo, anche un mezzo aereo

Torna alla home