Cilento

Cilento, donna morta durante il trasporto in ambulanza: scatta l’indagine

Controlli dei Nas, si punta a ricostruire l'odissea vissuta dalla 50enne

Redazione Infocilento

19 Gennaio 2018

Controlli dei Nas, si punta a ricostruire l’odissea vissuta dalla 50enne

L’Asl di Salerno ha avviato un’indagine interna sulla morte della 50enne di Omignano rimpallata da un ospedale all’altro della provincia alla ricerca prima di una Tac funzionante e poi di un ricovero. Barbara Di Matteo, colpita da emorragia cerebrale, è deceduta martedì notte mentre veniva trasferita al Cardarelli di Napoli.

Sulla vicenda sono interventi anche i carabinieri del Nas di Salerno. Secondo indiscrezioni ieri mattina avrebbero sequestrato i nastri del 118 per ricostruire l’odissea della donna, dalla prima telefonata di richiesta di soccorso fatta dai familiari della malcapitata fino al trasferimento a Napoli. La cinquantenne prelevata dalla sua abitazione dai sanitari del 118 viene trasferita inizialmente all’ospedale San Luca di Vallo della Lucania dove arriva in fin di vita. All’ospedale di Vallo la Tac è rotta per cui si decide di portare la paziente all’ospedale di Battipaglia dove finalmente riesce a fare la Tac. Qui i sanitari ne dispongono il trasferimento al San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno per il ricovero e le cure del caso. All’ospedale di Salerno la donna non viene ricoverata. Al Ruggi di notte non funziona la radiologia interventistica per cui il rianimatore di turno non può accettare il caso. Il medico a bordo dell’ambulanza inizia a cercare un’altra soluzione. La donna va ricoverata. È in gravi condizioni. Dopo qualche telefonata l’ambulanza parte alla volta di Napoli ma la cinquantenne non riesce ad arrivare viva al Cardarelli, muore durante il tragitto verso l’ospedale partenopeo.

Un calvario durato cinque ore per la sfortunata donna e la sua famiglia. Ora sulla vicenda vuol vederci chiaro ed escludere eventuali disservizi l’Asl di Salerno. Ieri mattina attraverso il nucleo di ispezione interna è stata avviata un’indagine per verificare che cosa è realmente accaduto martedì notte ed escludere eventuali responsabilità.
A Vallo della Lucania la Tac era rotta da giorni. Mercoledì è stata rimessa in funzione dopo aver cambiato un pezzo. Non è il primo caso di paziente con emorragia cerebrale costretto ad essere trasferito nel cuore della notte a Napoli per la Tac rotta. Un episodio simile si era verificato venerdì sera. In difficoltà anche il rianimatore di turno a Salerno che non ha potuto accettare il caso poiché di notte non funziona la radiologia interventistica. Una serie di sfortunate coincidenze negative che hanno costretto la donna a girovagare da un presidio sanitario all’altro. Probabilmente per lei sarebbe stato vano ogni tentativo di soccorso. Le sue condizioni erano gravi. Resta comunque l’odissea del suo ultimo viaggio dalla Tac rotta a Vallo al vano tentativo di ricovero al Ruggi. Poi il disperato tentativo di raggiungere l’ospedale di Napoli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Eboli: guardia di finanza sequestra un autolavaggio

Arrivano le sanzioni per i titolari delle attività

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Torna alla home