Attualità

Agropoli, porte aperte al Liceo Gatto per i ragazzi delle scuole medie

Ecco il programma delle iniziative

Annalisa Russo

19 Gennaio 2018

Ecco il programma delle iniziative

Scegliere l’indirizzo scolastico da seguire dopo la terza media non è così semplice, le opportunità sono tante ed è bene valutare con attenzione le possibilità offerte da ogni istituto.

Già da diversi anni, infatti, il liceo “Alfonso Gatto” di Agropoli viene incontro alle esigenze dei ragazzi e offre un’interessante possibilità di orientamento. Sabato pomeriggio il liceo aprirà le sue porte agli studenti dell’ultimo anno delle scuole medie e ai loro genitori, con un Open day che consiste in un appuntamento molto importante in vista della scelta che i ragazzi dovranno affrontare.

Il Liceo “Alfonso Gatto” offre diversi indirizzi di studio: scientifico, classico, linguistico, scienze applicate e musicale.
La sede di via Dante Alighieri ospita il liceo scientifico, linguistico e scienze applicate e le attività in programma sono le seguenti: all’ingresso sarà possibile per i genitori ricevere consulenza riguardo le iscrizioni all’anno scolastico 2018/2019, mentre in palestra avranno luogo delle attività a cura dei docenti di educazione fisica.
Salendo al primo piano sulla sinistra, i ragazzi troveranno il laboratorio di fisica e avranno modo di assistere a degli esperimenti a cura dei docenti di matematica e fisica. Sempre sulla sinistra si trova il laboratorio di scienze, dove si terranno delle attività a cura dei docenti di scienze.

Spostandosi sulla destra, invece, si trova il laboratorio di informatica, dove i ragazzi dell’indirizzo di scienze applicate, insieme al professore di informatica, spiegheranno le funzioni del laboratorio e presenteranno il progetto di robotica NAO.
Al secondo piano dell’istituto la parola passerà agli studenti del liceo linguistico. Le lingue comuni a tutte le sezioni del liceo linguistico sono inglese e francese, mentre la terza lingua è a scelta tra spagnolo o tedesco. Gli studenti cureranno la presentazione di ogni Paese attraverso cartelloni, lavori prodotti in classe, piatti tipici e riferimenti di cultura e civiltà.

Alla sede di via Pio X, che ospita il liceo classico e musicale, il programma sarà allo stesso modo vario e interessante. Le attività di accoglienza inizieranno alle ore 15.30, quando è previsto il trasporto della fiamma cerimoniale dalla Piazza di Agropoli fino al liceo, mentre si terrà alle 16.30 l’esibizione delle Majorettes dell’istituto.
Alle ore 17.30 avranno inizio le attività dei gruppi di studenti nelle diverse aule: si terranno varie rappresentazioni, ossia quella del Convivium, del mito del Pomo della discordia, di un dialogo tra Simonide e Saffo. Nell’aula 3 ci sarà la rappresentazione di dialoghi in latino e l’allestimento del museo della storia, mentre nell’aula 5 si terrà la lettura di un canto della Divina Commedia, con costumi dell’epoca. Continuano le rappresentazioni anche nell’aula 7, con il Processo a Sallustio e nell’aula 8, con una scena tratta da I promessi sposi.
Inoltre, gli studenti del triennio si occuperanno dell’accoglienza degli studenti delle scuole medie nell’aula 9, mentre altri gruppi prenderanno parte ad attività nel laboratorio di scienze, coordinati dai propri docenti.

In biblioteca altri ragazzi svolgeranno attività inerenti il disegno, mentre nel laboratorio multimediale sarà trattato il tema Letteratura e cinema. Nella sala insegnanti, invece, i genitori potranno ricevere consulenza per l’iscrizione scolastica.
L’evento conclusivo della serata sarà il concerto degli studenti del Liceo musicale alle ore 19.30 presso l’Aula Magna.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Ospedale di Roccadaspide: assemblea della CGIL sulla carenza di medici e cardiologi

Si è tenuto ieri, presso la Sala Riunioni dell'ospedale di Roccadaspide, un incontro per la carenza di personale medico

Aeroporto di Salerno: 400mila passeggeri in un anno. Si lavora per nuovi interventi

Il primo anno operativo dell’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita, investimenti e nuove prospettive per il Cilento

Ernesto Rocco

11/07/2025

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Torna alla home