Attualità

Roccadaspide, a breve la sistemazione della strada di Carretiello

Strada ridotta a una mulattiera, Provincia interviene

Comunicato Stampa

18 Gennaio 2018

Strada ridotta a una mulattiera, Provincia interviene

È diventata ormai da molto tempo pressoché impercorribile, ma potrebbe essere sistemata a breve, la strada che attraversa Carretiello, popolosa frazione di Roccadaspide.

La Provincia di Salerno, infatti, su forte sollecitazione dell’Amministrazione comunale di Roccadaspide, ha inserito alcuni tratti di due strade provinciali che attraversano il territorio comunale alla contrada Carretiello, nella graduatoria delle arterie salernitane da manutenere e sistemare, per le quali saranno investiti complessivamente circa 4 milioni di euro proprio per lavori di manutenzione straordinaria. La strada di Carretiello, fortemente dissestata in molti punti, sarà a breve interessata da lavori di consolidamento e di rinforzo della sovrastruttura stradale e di rifacimento della segnaletica orizzontale.

Gli interventi riguarderanno le strade provinciali 419 e 258: in particolare, per quanto riguarda la SP 419, i lavori interesseranno il tratto compreso tra l’innesto alla SP 88 e l’innesto alla SP 258, e richiederanno una spesa circa di 31.300 euro. Per quanto riguarda la SP 258, l’intervento interesserà il tratto compreso tra l’innesto alla SP 11 e l’innesto alla SR 488, per un importo di quasi 31 mila euro.
I lavori programmati dalla Provincia consentiranno così di risolvere una situazione ormai insostenibile, causata dal grave dissesto che riguarda la strada, che molto spesso crea danni forti disagi alla circolazione per la notevole presenza di buche ed avvallamenti in più punti.

L’amministrazione comunale retta da Gabriele Iuliano, da sempre interessata alla questione, ha più volte sollecitato la Provincia di Salerno affinché risolvesse il problema, che ha generato anche forte malcontento tra i residenti, stanchi di dover percorrere quotidianamente una strada divenuta in alcuni tratti impraticabile. Con la pubblicazione della graduatoria dei progetti che riguardano le strade provinciali, e grazie alla disponibilità dell’ente provinciale, in particolare all’interessamento del vicepresidente Luca Cerretani, che si è occupato con gli uffici tecnici personalmente della situazione, il problema potrà essere molto presto portato a definitiva soluzione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Albanella, agenti della Polizia Municipale ritrovano ciclomotore rubato

Già individuato il proprietario, a cui il mezzo verrà restituito

Torna alla home