Alburni

Una petizione per Franco Alfieri in Parlamento

A firmarla sindaci ed amministratori del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Redazione Infocilento

18 Gennaio 2018

alfieri

A firmarla sindaci ed amministratori del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

“In queste ore è’ partita con grande entusiasmo una petizione per la sottoscrizione di un documento per la candidatura di Franco Alfieri alla Camera dei Deputati per il Collegio Agropoli, Cilento, Vallo di Diano e Alburni da parte di sindaci, amministratori locali e segretari di circolo del Partito Democratico”.

Ad annunciarlo è stato Luca Cerretani, vicepresidente della Provincia di Salerno. Tra oggi e domani i dem potrebbero sciogliere i dubbi sulle candidature al Parlamento e il nome dell’ex sindaco di Agropoli è come sempre oggetto di discussione. Se da un lato la segreteria provinciale lo ha inserito nella lista dei possibili candidati, la direzione centrale ha ancora dei dubbi. Ecco perché dal comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni è partita una petizione affinché Alfieri sia tra i candidati alla Camera.

“Candidare Franco Alfieri significa legittimare una candidatura approvata direttamente dalle comunità che ha amministrato nella sua trentennale esperienza politica, con concretezza e risultati entusiasmanti, tali da acclamare tanto l’operato del sindaco quanto l’umanità della persona”, ha detto Cerretani.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

1° maggio ad Eboli: ecco le iniziative del PCI e del Comitato Referendario nel giorno della festa dei lavoratori

Con il PCI ci saranno l'Associazione politico culturale Berlinguer Lab e i ragazzi di XD390 a portare testimonianze su giovani e lavoro

Torna alla home