Attualità

Marchio Cilento, Coldiretti: con ‘Distretto del Cibo” 10mila giovani pronti ad investire

Proposta anche la modifica della denominazione dell'aeroporto

Katiuscia Stio

18 Gennaio 2018

Proposta anche la modifica della denominazione dell’aeroporto

«“Il Marchio Cilento” è uno strumento utile per migliorare il posizionamento della destinazione turistica nei mercati nazionali e internazionali e per qualificare ulteriormente l’offerta agroalimentare locale.

Il Cilento può attrarre diecimila nuovi giovani imprenditori se il Parco Nazionale, con la dieta mediterranea, afferma il suo ruolo di più grande Distretto del Cibo italiano. Auspichiamo anche un cambio di denominazione dell’aeroporto in “Costa d’Amalfi-Cilento”, che rappresenti così tutta la provincia di Salerno turistica- ha detto il presidente di Coldiretti Salerno, Vittorio Sangiorgio, intervenendo questa mattina alla presentazione del Marchio del Parco-Uno strumento utile anche per tutelare le produzioni di qualità e scongiurare episodi di contraffazione il marchio avrà una funzione di garanzia di qualità, dimostrando che i prodotti agroalimentari possiedono determinate caratteristiche, con un sistema di controllo strutturato e organizzato».

Per Coldiretti la grande sfida possibile è di attrarre diecimila giovani nel Cilento, un nuovo luogo dove si torni a vivere e a investire. Per Sangiorgio queste aree possono offrire prospettive di lavoro sia per chi vuole intraprendere con idee innovative che per chi vuole trovare occupazione. «L’esperienza dimostra che molti giovani hanno saputo riconoscere le potenzialità del territorio investendo in attività di successo. Ora la sfida è portare il valore aggiunto del grande “brand” qualità del cibo anche nel Cilento dove ci aspetta una nuova sfida per rilanciare l’economia non solo rurale» conclude.

Infine, Coldiretti torna a sollecitare un cambio di denominazione dell’aeroporto di Salerno in “Costa d’Amalfi-Cilento”, un provvedimento annunciato più volte ma mai concretamente attuato. Un modo per dare risposta agli imprenditori e ai cittadini di un territorio molto vasto e sempre più meta richiesta dai turisti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home