Attualità

Marchio Cilento, Coldiretti: con ‘Distretto del Cibo” 10mila giovani pronti ad investire

Proposta anche la modifica della denominazione dell'aeroporto

Katiuscia Stio

18 Gennaio 2018

Proposta anche la modifica della denominazione dell’aeroporto

«“Il Marchio Cilento” è uno strumento utile per migliorare il posizionamento della destinazione turistica nei mercati nazionali e internazionali e per qualificare ulteriormente l’offerta agroalimentare locale.

Il Cilento può attrarre diecimila nuovi giovani imprenditori se il Parco Nazionale, con la dieta mediterranea, afferma il suo ruolo di più grande Distretto del Cibo italiano. Auspichiamo anche un cambio di denominazione dell’aeroporto in “Costa d’Amalfi-Cilento”, che rappresenti così tutta la provincia di Salerno turistica- ha detto il presidente di Coldiretti Salerno, Vittorio Sangiorgio, intervenendo questa mattina alla presentazione del Marchio del Parco-Uno strumento utile anche per tutelare le produzioni di qualità e scongiurare episodi di contraffazione il marchio avrà una funzione di garanzia di qualità, dimostrando che i prodotti agroalimentari possiedono determinate caratteristiche, con un sistema di controllo strutturato e organizzato».

Per Coldiretti la grande sfida possibile è di attrarre diecimila giovani nel Cilento, un nuovo luogo dove si torni a vivere e a investire. Per Sangiorgio queste aree possono offrire prospettive di lavoro sia per chi vuole intraprendere con idee innovative che per chi vuole trovare occupazione. «L’esperienza dimostra che molti giovani hanno saputo riconoscere le potenzialità del territorio investendo in attività di successo. Ora la sfida è portare il valore aggiunto del grande “brand” qualità del cibo anche nel Cilento dove ci aspetta una nuova sfida per rilanciare l’economia non solo rurale» conclude.

Infine, Coldiretti torna a sollecitare un cambio di denominazione dell’aeroporto di Salerno in “Costa d’Amalfi-Cilento”, un provvedimento annunciato più volte ma mai concretamente attuato. Un modo per dare risposta agli imprenditori e ai cittadini di un territorio molto vasto e sempre più meta richiesta dai turisti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, mare agitato: salvati due bambini nella baia di Trentova

Grazie all'intervento dei bagnini Manuel Tempone e Giuseppe Liguori è stato possibile riportarli a riva

Ernesto Rocco

09/07/2025

Ascea, due anziani fanno perdere le tracce sulla spiaggia: ritrovati dopo l’intervento dei soccorsi

Secondo una prima ricostruzione, i due avrebbero perso l’orientamento durante una passeggiata

Chiara Esposito

09/07/2025

Vallo della Lucania: bocciatura del rendiconto 2024, il Revisore segnala gravi irregolarità

Il rendiconto 2024 di Vallo della Lucania bocciato dal Revisore. Rilievi gravi mettono a rischio il sistema finanziario. Rischi per i consiglieri

Ernesto Rocco

09/07/2025

Sessa Cilento: il film “Il Tesoro Nascosto” arriva a Palazzo Coppola

La storia segue un gruppo di giovanissimi amici che scopre una vecchia mappa che indica il luogo dove è nascosto un tesoro

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

Torna alla home