Cilento

Ascea: “Il cammino delle radici” è l’ultimo appuntamento di Viaggi Meridiani

Appuntamento sabato 13 gennaio

Anais Di Stefano

12 Gennaio 2018

Appuntamento sabato 13 gennaio

«Ogni cammino è un’esperienza creativa, un allenamento all’ascolto e alla conversazione»: queste le parole della dott.ssa Caso per presentare “Il cammino delle radici”, ultimo appuntamento di Viaggi Meridiani. La rassegna si terrà sabato 13 gennaio, ore 17.30, presso Palazzo De Dominicis-Ricci ad Ascea.

Viaggi Meridiani, laboratorio di narrazione teatrale, nasce per far conoscere il patrimonio dell’Archivio Mediterraneo del Med Video Festival. L’iniziativa – giunta alla terza edizione –  è stata promossa dal Comune di Ascea in collaborazione con l’Università Popolare Medicina degli Stili di Vita.

Il programma della serata si aprirà con la proiezione di un film a cura dell’Archivio delle Culture Mediterranee. A seguire, ‘Il cantiere delle storie’ – conversazioni con gli attori delle realtà produttive locali – tramite uno storytelling rivolto al pubblico e agli studenti. La narrazione, guidata da un maestro narratore, avverrà mediante video documentari. Una proiezione su «facce, storie, luoghi, territorio, salute» e che guida verso «l’anima intima e le storie dei territori raccontati».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

Quinta edizione della rassegna estiva “Incontri in Biblioteca” a Polla

Tra gli appuntamenti anche l’autrice dell’ispettore Gerri Esposito

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Salerno accende l’estate con SalernoSounds 2025: un mese di grandi concerti in Piazza della Libertà

Un'iniziativa di Anni 60 Produzioni con il sostegno di Regione Campania e Comune di Salerno, per un luglio all'insegna dei migliori "suoni" del momento

Angela Bonora

08/07/2025

Qualità del mare a Capaccio Paestum, dal Comune rassicurano: nessun inquinamento

Le analisi ARPAC e di laboratorio privato confermano: la colorazione anomala del litorale di Capaccio Paestum è causata da bloom algali, non da contaminazione fecale

Ernesto Rocco

08/07/2025

Torna alla home