Attualità

Castellabate: minoranza punta il dito contro l’Amministrazione

Maurano accusa: "Questi amministratori, che non riescono a programmare l’ordinaria amministrazione, si propongono addirittura per governare l’Italia."

Antonella Capozzoli

11 Gennaio 2018

Maurano accusa: “Questi amministratori, che non riescono a programmare l’ordinaria amministrazione, si propongono addirittura per governare l’Italia.”

Il gioco di forza tra le parti, a Castellabate, continua a far discutere.

Ancora una volta, è la minoranza a lanciare un’accusa pungente all’Amministrazione, portando alla luce le falle di una linea politica che, secondo quanto espresso dai Consiglieri, fa acqua da tutte le parti.

” Questi amministratori” si legge sulla pagina Facebook del Consigliere, Luigi Maurano, ” che non riescono a programmare l’ordinaria amministrazione, si propongono addirittura per governare l’Italia.”

Nello specifico, l’accusa mossa all’ Amministrazione è relativa alla necessità di due interventi: il primo, riguarda la pavimentazione in via Senatore Manente Comunale e in via Caduti del Mare a S. Maria di Castellabate che, dopo aver subito dei danni, è stata sistemata con del cemento che, secondo le parole di Maurano, intacca e inficia la bellezza di uno dei luoghi più frequentati dai turisti. ” Non sta in piedi neanche la giustificazione che è un rattoppo momentaneo” continua il Consigliere, ” in quanto, non essendo stato un lavoro inaspettato, c’era tutto il tempo di programmare prima la risistemazione della pavimentazione con risparmio di risorse e soprattutto con attenzione verso una parte del territorio a forte valenza turistico-commerciale.”

Il secondo intervento, invece, si preoccupa dell’ interruzione idrica che si verifica, da quasi due mesi, ogni giorno, dalle 14.00 alle 16. 00, nella contrada Casale.  Il problema sarebbe stato già individuato: un galleggiante nel serbatoio, infatti, sarebbe la soluzione a un disservizio che, a quanto pare, non è nuovo ai cittadini: “In contrada Casale ” spiega Maurano, ” chiudono l’acqua perché il serbatoio che serve la zona è sprovvisto di galleggiante e quindi c’è il rischio che l’acqua fuoriesca: [ ciò è] già avvenuto, in estate, in altre parti del territorio, sempre per lo stesso motivo.”

Il Consigliere ha già provveduto a presentare le due richieste di intervento, ma affida alla sua pagina Facebook un laconico commento:” È proprio vero, parafrasando una canzone, che <<più in basso di così c’è solo da scavare>>”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Sanità pubblica e liste d’attesa nel salernitano: “Cure rapide solo a pagamento, sistema in crisi etica”

Le lunghe liste d'attesa nel Sistema sanitario nazionale in Campania spingono al privato. Mario Polichetti dell'Udc denuncia un "conflitto di interesse istituzionalizzato".

Luisa Monaco

18/07/2025

Prove generali di esodo estivo: traffico da bollino rosso

Già da venerdì è previsto traffico da bollino rosso, così come nella mattinata di domani, sabato 19 luglio

Il Comune di Omignano sostiene le piccole imprese: erogati 21.700 euro a fondo perduto

I fondi sono stati destinati a piccole e micro imprese, per coprire le spese di gestione sostenute durante il periodo covid.

Antonio Pagano

18/07/2025

Capaccio Paestum: dopo gli aumenti deliberata la riduzione della TARI

Riduzione degli importi, diverse modalità di riscossione e lotta agli evasori. Ecco cosa cambia per la Tari a Capaccio Paestum

Ernesto Rocco

18/07/2025

Torna alla home