Cilento

Lettera al Governatore De Luca: basta viaggi della speranza dal Cilento

Chiesta la riattivazione del Frecciarossa Milano - Sapri

Luisa Monaco

10 Gennaio 2018

Chiesta la riattivazione del Frecciarossa Milano – Sapri

SAPRI. “Basta con i viaggi della speranza. E’ una cosa vergognosa che non fa onore a un popolo civile”. Esordisce così in una nota inviata al Governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca, Mario Fortunato, rappresentante di CittadinanzAttiva Sapri. A finire nel mirino la viabilità e i mezzi di trasporto che collegano Golfo di Policastro e Cilento con il capoluogo salenitano le cui condizioni determinerebbero non pochi disagi all’utenza.

“Un vero e proprio paradosso quello che è successo nelle Ferrovie – spiega Fortunato – L’Alta Velocità ha stra-migliorato la mobilità nella maggior parte d’Italia, creando una sorta di metropolitana veloce fino a Napoli e a Salerno – ma ha lasciato al buio il resto del Paese”. Il riferimento è al Frecciarossa, istituito per un breve periodo anche in Cilento, fino a Sapri, dimostrando gradimento e utilità. “Un servizio adeguato e assolutamente necessario per dare una mano concreta allo sviluppo, per favorire l’economia turistica, e per venire incontro anche ai nostri tanti amici e parenti che per ragioni di lavoro sono costretti a vivere fuori; lontani dalla loro terra, non per divertimento ma per scelta obbligata. A loro – dice Fortunato – le poche cose che si dovrebbe garantire, la qualità di alcuni servizi, a partire proprio da un treno diretto e veloce come il Frecciarossa”.

Secondo il rappresentante di CittadinanzAttiva “Il servizio con Frecciarosasa aveva fatto dimenticare (per qualche mese) gli odiosi viaggi della speranza, che purtroppo sono puntualmente ritornati nelle ultime feste natalizie”. Di qui la richiesta di riattivazione del Frecciarossa Milano – Sapriche assicurerebbe “un servizio di trasporto dignitoso ai nostri figli e si garantirebbe al contempo un’adeguata mobilità turistica in tutto l’arco dell’anno”.

“Caro Presidente accenda una piccola lampadina anche in questo territorio; nel futuro potrebbe rappresentare un’altra luce d’artista, per dare concretamente un po’ di ossigeno ad un’area bellissima, ma ancora bisognosa di sostegno per poter finalmente decollare”, è l’appello finale di Mario Fortunato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sessa Cilento: il film “Il Tesoro Nascosto” arriva a Palazzo Coppola

La storia segue un gruppo di giovanissimi amici che scopre una vecchia mappa che indica il luogo dove è nascosto un tesoro

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Qualità del mare a Capaccio Paestum, dal Comune rassicurano: nessun inquinamento

Le analisi ARPAC e di laboratorio privato confermano: la colorazione anomala del litorale di Capaccio Paestum è causata da bloom algali, non da contaminazione fecale

Ernesto Rocco

08/07/2025

San Mauro La Bruca: riunione pubblica per chiarire un debito fuori bilancio da 326 mila euro

Debito per il piccolo comune cilentano scaturito da una sentenza del Tribunale di Vallo. Sabato 12 giugno incontro pubblico

Luisa Monaco

08/07/2025

Torna alla home