Attualità

Autovelox: dossier al Ministero di “Noi Consumatori” Castellabate

Stesso veicolo utilizzato per fare multe ad Agropoli, Albanella e San Cipriano

Ernesto Rocco

8 Gennaio 2018

Stesso veicolo utilizzato per fare multe ad Agropoli, Albanella e San Cipriano

Un dossier al Ministro dell’Interno Marco Minniti, al Ministero dei Trasporti, al Provveditorato per le opere pubbliche, al Prefetto di Salerno e all’Anticorruzione per segnalare la possibile irregolarità dell’autovelox scout speed in funzione in ben tre Comuni, ovvero Agropoli, San Cipriano Picentino ed Albanella. L’iniziativa è dell’associazione Noi Consumatori di Castellabate, presieduta dall’avvocato Giuseppe Russo.

Ad essere contestato è l’utilizzo della medesima autovettura in tre diversi comuni. Si tratta di una normale Fiat Punto con la scritta “Polizia Locale” realizzata con materiale calamitato e posizionate all’occorrenza sulle fiancate.

Per l’avvocato Russo “un’auto civetta”, non facilmente riconoscibile. Ciò trarrebbe in inganno gli utenti in quanto mancherebbe il presupposto della facile riconoscibilità dell’apparecchio con cui viene registrata la velocità. Tale requisito è espressamente previsto dalle normative in materia introdotte dalla circolare Minniti.

Ma non basta perché, sempre secondo l’associazione “Noi Consumatori” di Castellabate, sarebbe irregolare anche l’utilizzo della stessa vettura da parte della polizia locale di tre differenti Enti, ipotesi vietata dalla legge.

Di qui la decisione di presentare un ampio dossier alle autorità competenti affinché si faccia luce sul caso e si possa in qualche modo capire in via definitiva se l’autovelox scout speed che opera in questi Comuni sia regolare e, in caso contrario, come sostenuto, provvedere ad annullare tutte le multe.

L’avvocato Russo ha seguito migliaia di ricorsi presentati alla Prefettura per conto di automobilisti multati, la stragrande maggioranza archiviati.

Nel dossier si ripercorre attentamente e con dovizia di particolari tutta la vicenda e si ripropone l’ipotesi che gli enti puntino esclusivamente a fare cassa anziché a garantire la sicurezza degli utenti.

“La prevenzione stradale alias la sicurezza stradale non può certo essere garantita da una modalità del genere che ha come obiettivo (non troppo nascosto) quello di ingannare l’automobilista negligente al solo fine di sanzionarlo per fare cassa”, si legge nel documento.

Di qui la richiesta di un’audizione è soprattutto del ripristino della legalità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Incendio a Casal Velino: intervento tempestivo dei soccorsi

L'incendio è divampato lungo la Strada Provinciale 77, nel tratto che collega la località Rungi alla frazione di Acquavella, nel comune di Casal Velino

Chiara Esposito

06/07/2025

Nuoto di Fondo: Santa Maria di Castellabate accoglie il Gran Prix FIN, boom di presenze

Si torna in acqua anche nel prossimo weekend, 12 e 13 luglio, con le gare U.I.S.P., valide sia per il circuito regionale sia per quello nazionale

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Castellabate, incidente nella notte: distrugge sportello di un’auto e scappa via

Dopo le opportune indagini, l’uomo è stato identificato e rintracciato

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Ombrellone selvaggio: controlli e sequestri ad Ascea

Sequestrati circa 130 ombrelloni e attrezzature da spiaggia

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Torna alla home